Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 915 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 46
La locanda. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel carnevale dell'anno 1776 nel Nuovo Teatro di Macerata. Dedicato al merito singolare dell'ill.mo sig. Antonio Gnudi nobile patrizio maceratese e tesoriere generale della Marca

Autore: Bertati Giovanni <librettista>, Gazzaniga Giuseppe <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 6820

Dettagli
Biglietto da visita anepigrafo 0129.2

Autore: Davoli ?

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 0129.2

Dettagli
Piazza della Fontana e Palazzo Pubblico (1776)

Autore: Anonimo

Categoria: Fotografie Brighetti

Inventario: BRI 00419; BRI 00632

Dettagli
Monastero di S. Michele in Bosco (1776)

Autore: Anonimo

Categoria: Fotografie Brighetti

Inventario: BRI 00529; BRI 00530

Dettagli
Il nato S. Benedetto in grembo alla allevatrice

Autore: Fabbri Giovanni (morto a Bologna nel 1777)

Categoria: Stampe

Inventario: 8110

Dettagli
Facciata della chiesa e del monastero di San Michele in Bosco

Autore: Panfili Pio (Fermo, 1723- Bologna, 1812)

Categoria: Stampe

Inventario: F30094

Dettagli
Index librorum qui adservantur in Studio Zanoni. Fact. de anno MDCCLXV

Autore: Studio Zanoni, Bologna

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 050

Dettagli
Valeriano, che porgendo la destra alla sua Sposa Cecilia, secolei s'incammina verso le proprie Case

Autore: Fabbri Giovanni (morto a Bologna nel 1777)

Categoria: Stampe

Inventario: 8112

Dettagli
S. Benedetto, che si butta nelle spine per liberarsi dalla tentazione di una rea Femmina

Autore: Fabbri Giovanni (morto a Bologna nel 1777)

Categoria: Stampe

Inventario: 8114

Dettagli
S. Cecilia genuflessa, intenta alla melodia, che fanno alcuni Angioletti

Autore: Fabbri Giovanni (morto a Bologna nel 1777)

Categoria: Stampe

Inventario: 8111

Dettagli
S. Benedetto Fanciullo, che s'incammina al Deserto, seguitato dagli sconsolati Parenti

Autore: Fabbri Giovanni (morto a Bologna nel 1777)

Categoria: Stampe

Inventario: 8113

Dettagli
S. Benedetto, che si butta nelle spine per liberarsi dalla tentazione di una rea Femmina

Autore: Fabbri Giovanni (morto a Bologna nel 1777)

Categoria: Stampe

Inventario: 8115

Dettagli
S. Cecilia in Camera, che discorre con Valeriano

Autore: Fabbri Giovanni (morto a Bologna nel 1777)

Categoria: Stampe

Inventario: 8116

Dettagli
Valeriano, che da alcuni Poverelli, si fa insegnare la via per ire a piedi dell'ascoso Pontefice

Autore: Fabbri Giovanni (morto a Bologna nel 1777)

Categoria: Stampe

Inventario: 8117

Dettagli
Valeriano, che da alcuni Poverelli, si fa insegnare la via per ire a piedi dell'ascoso Pontefice

Autore: Fabbri Giovanni (morto a Bologna nel 1777)

Categoria: Stampe

Inventario: 8118

Dettagli
Valeriano, che da alcuni Poverelli, si fa insegnare la via per ire a piedi dell'ascoso Pontefice

Autore: Fabbri Giovanni (morto a Bologna nel 1777)

Categoria: Stampe

Inventario: 8119

Dettagli
Valeriano, che dal Santo Pontefice riceve l'acque Battesimali

Autore: Fabbri Giovanni (morto a Bologna nel 1777)

Categoria: Stampe

Inventario: 8120

Dettagli
L'Angelo, che offre a Cecilia ed a Valeriano due Ghirlande di fiori colti in Paradiso

Autore: Fabbri Giovanni (morto a Bologna nel 1777)

Categoria: Stampe

Inventario: 8121

Dettagli
Il Prete, che invaso dal Demonio, viene liberato dal Santo

Autore: Fabbri Giovanni (morto a Bologna nel 1777)

Categoria: Stampe

Inventario: 8122

Dettagli
Li Santi Fratelli Valeriano, e Tiburzio martirizzati

Autore: Fabbri Giovanni (morto a Bologna nel 1777)

Categoria: Stampe

Inventario: 8124

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 46
© 2023 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi