Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 127 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7
Unità archivistica 227: Antonio Marcheselli

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 227

Dettagli
Unità archivistica 172: Quartiere Saragozza 2

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 172

Dettagli
[Processo verbale di conciliazione redatto dall'avvocato Agostino Borghese, giudice di pace dei Circondari II e IV ed uniti Cantoni di Milano, fra il cavaliere Raffaele Androvik (Androvich) di Ragusa, rappresentato dal suo procuratore Gaetano Rossi, e Carlo Salvadori debitore di 50 luigi d'oro ricevuti in prestito e non ancora resi]

Autore: Regno d'Italia (1805-1814) - Giudice di pace (Milano), Borghese Agostino

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 397

Dettagli
Adelina. Melodramma sentimentale da riprodursi nel Teatro Giustiniani in San Moisè nel carnevale 1811

Autore: Rossi Gaetano <librettista>, Generali Pietro <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 6373

Dettagli
Unità archivistica 004 della serie Società, autorità civili e militari

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 004

Dettagli
[Lettera di (Agostino) Peruzzi, provveditore presidente del consiglio di amministrazione del reale liceo convitto del Basso Po, indirizzata all'ingegnere Campana]

Autore: Regno d'Italia (1805-1814) - Dipartimento del Basso Po, Peruzzi Agostino

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 404

Dettagli
[Tommaso Chersa, agente a Ragusa del Consolato di Francia e d'Italia nelle Province Illiriche, certifica il 31 dicembre 1811 che Raffaele Androvich, cavaliere dell'Ordine della Corona di Ferro dal 28 novembre 1810, è in vita e ne autentifica la firma]

Autore: Regno d'Italia (1805-1814) - Consolato di Francia e d'Italia nelle Province Illiriche, Chersa Tommaso

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 398

Dettagli
Canzone di madonna Disdegnosa sorella di madonna Tenerina e figliuola di madonna Caccolina. Operetta di Giulio Cesare Croce. Bologna, Tip. della Colomba, 1811

Autore: Croce Giulio Cesare

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.085/08

Dettagli
La serva padrona. Farsa a due voci musica del signor Giovanni Paisiello

Autore: Federico Gennaro Antonio <librettista>, Paisiello Giovanni <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 8653

Dettagli
Cartoncino di raggruppamento 1415.0

Autore: Cavalieri Giuseppe

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 1415.0

Dettagli
Unità archivistica 133: Teatro Brunetti, Duse, Verdi, Marsigli Rossi

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 133

Dettagli
Partecipazione della morte di Annibale Guidotti [Mezzavacca] da parte dei figli Francesco ed Alesandro Guidotti

Autore: Guidotti Alessandro, Guidotti Francesco

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 141

Dettagli
Al molto reverendo Signore Antonio Majni che prende il solenne possesso della basilica arcipretale e decanale de’ Santi Nicolò, e Petronio di Funo la domenic delle Palme l’anno MDCCCXI

Autore: C.T.

Categoria: Stampe

Inventario: F36429

Dettagli
A D. Antonio Majni ottimo desideratissimo creato Arciprete di Funo

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F36430

Dettagli
Senza titolo

Autore: Mainolfi Luigi (Rotondi, Avellino, 1948)

Categoria: Sculture

Inventario: M22300

Dettagli
Monteveglio (BO), la piazza

Autore: Anonimo

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / BO PROVINCIA 1811

Dettagli
Stemma del cardinale Ippolito Antonio Vincenti Mareri (1738-1811)

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F12664

Dettagli
Villano

Autore: Mitelli Giuseppe Maria (Bologna 1634- 1718)

Categoria: Stampe

Inventario: 1811 (rep.1/151)

Dettagli
Pianoforte verticale Robert Wornum & Sons c. 1870-75

Autore: Robert Wornum & Sons

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.106

Dettagli
Magistrati bolognesi del Cinquecento: Podestà – Gonfaloniere di Giustizia – Tribuno della Plebe – Senatore o Quaranta

Autore: Errani Luigi (1811 – 1866) (?)

Categoria: Stampe

Inventario: F12612

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi