Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 267 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 14
[Due lettere circolari del Commissario straordinario del Comune di Agazzano per invitare ad una adunanza del Consiglio Comunitativo]

Autore: Agazzano (Comune)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 220

Dettagli
A.053/087 - Diario Marsigli [1842, dal 21 ottobre al 22 novembre]

Autore: Marsigli Luca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.053/087

Dettagli
A.053/083 - Diario Marsigli [1842, dal 17 maggio al 13 giugno]

Autore: Marsigli Luca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.053/083

Dettagli
A.053/088 - Diario Marsigli [1842, dal 22 novembre al 23 dicembre]

Autore: Marsigli Luca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.053/088

Dettagli
Gabinetto dell'opera Lucrezia Borgia o Elisa da Fosco

Autore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859)

Categoria: Disegni

Inventario: M35677-0046

Dettagli
A.053/084 - Diario Marsigli [1842, dal 14 giugno all'8 agosto]

Autore: Marsigli Luca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.053/084

Dettagli
A.053/085 - Diario Marsigli [1842, dal 9 agosto al 20 settembre]

Autore: Marsigli Luca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.053/085

Dettagli
L'avaro. Melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia il carnovale 1842

Autore: Romani Felice <librettista>, Savi Luigi <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: rec 8808

Dettagli
[Lettera circolare del Podestà di Borgonuovo (oggi Borgonovo Val Tidone) per intervenire alla visita del Rivo Sarmato, per il quale si propone la realizzazione di uno scaricatore per ovviare all'eccesso di acque]

Autore: Borgonovo Val Tidone (Comune)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 221

Dettagli
Manoscritto originale di Medaglia e ricordi dell'antico Archiginnasio in lode di Laura Bassi, Bologna 1842, Tipografia Sassi e Fonderia Amoretti, opuscolo di pag. 16 in 8° con medaglia

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 017

Dettagli
[Lettera circolare del Podestà di Piacenza ai proprietari dei palchi del Teatro Comunitativo affinchè provvedano a fare lavare le tende dei loro palchi]

Autore: Piacenza (Comune)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 219

Dettagli
Progetti sottoposti a sua eminenza reverendissima il sig. cardinale Spinola tendenti ad impiegare in diverse officine ragazzi che vivono vagabondi per la città senza occupazione e senza ricovero

Autore: Casa Provinciale di Correzione, Bologna

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 074

Dettagli
Sala magnifica per la Lucia di Lammermoor

Autore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859)

Categoria: Disegni

Inventario: M35677-0066

Dettagli
A.053/086 - Diario Marsigli [1842, dal 21 settembre al 20 ottobre]

Autore: Marsigli Luca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.053/086

Dettagli
Salone terreno per l'opera Lucia di Lamermour (sic)

Autore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859)

Categoria: Disegni

Inventario: M35677-0011

Dettagli
Invii fatti alla Società dell'Archivio Storico Italiano in Firenze da Michelangelo Gualandi di Bologna [...]. [Annotazione finale: " Non ebbi in cambio che vergognosa ingratitudine"]

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 538

Dettagli
Meteorologia. [ Incipit: "Non v'ha dubbio che ognuno desideri di sapere anticipatamente se il tempo sarà buono o cattivo …"; testo in gran parte derivato da Francesco Gera]

Autore: anonimo, Gera Francesco

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 440

Dettagli
[Lettera del libraio fiorentino Luigi Molini indirizzata all'avvocato Benedetto Campana in Ferrara]

Autore: Molini Luigi

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 405

Dettagli
La gara generosa. Cantata : da recitarsi dai signori convittori del Collegio de' Nobili di Modena nel domestico loro Teatro la sera del 29 Aprile 1842 umiliata all'altezza reale dell'arciduca Francesco 4. [...] nell'augurata e solenne occasione in cui le nozze auguste della R.A. dell'arciduca Francesco Ferdinando Geminiano coll'A.R. della r. principessa Adelgonda di Baviera principi ereditarj rallegravano di perpetua speranza le soggette provincie / [dottor Giuseppe Riva maestro di Belle Lettere nel Collegio de' Nobili]

Autore: Riva Giuseppe <1790-1857, librettista>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: sil 33216

Dettagli
Stemma del cardinale Ugo Pietro Spinola (1791 – 1858)

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F12675

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 14
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi