Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 681 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 35
Trascrizione degli indici della Collezione Matteuzzi

Autore: Lucia Giagnolini, Katarina Lucic

Inventario: x

Dettagli
[Gualandi Michelangelo Miscellanea 1/14]. [Ricevute di pagamento, prestampati compilati, annotazioni, pezze d'appoggio]

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 559/1/14

Dettagli
Lettere : 1859-1861

Autore: Carducci Giosuè

Categoria: Libri Moderni

Inventario: 19266

Dettagli
[Gualandi Michelangelo Miscellanea 1/15]. Gita a Napoli (via di Toscana) e suo [sic] dintorni settembre 1861

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 559/1/15

Dettagli
A.053/198 - Diario Marsigli [1861, dal 23 marzo al 20 aprile]

Autore: Marsigli Luca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.053/198

Dettagli
Sonetto 14 Dicembre 1861

Autore: Ambrosini Raimondo

Categoria: Schedario Ambrosini-Matteuzzi

Inventario: CatMat 631

Dettagli
Ceneri e faville : serie prima

Autore: Carducci Giosuè

Categoria: Libri Moderni

Inventario: 19261

Dettagli
Fascicolo 30 Doc. 591: Cavara Cesare Sonetto a Vittorio Emanuele II. Re d' Italia. 1861. 14 Marzo

Autore: Cavara Cesare

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0738

Dettagli
Fascicolo 30 Doc. 594: Pepoli Marchese Gioachino. "Discorso sulla Questione Romana". 26 Marzo 1861.

Autore: Pepoli Gioacchino Napoleone

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0740

Dettagli
Fascicolo 30 Doc. 606: Pepoli marchese Gioachino. "Discorso sul prestito di 500 milioni di Lire." 26 Giugno 1861.

Autore: Pepoli Gioacchino Napoleone

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0757

Dettagli
A.053/202 - Diario Marsigli [1861, dal 1° al 31 dicembre]

Autore: Marsigli Luca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.053/202

Dettagli
[Gualandi Michelangelo Miscellanea 1/11]. [Tre minute di lettere di Michelangelo Gualandi, rispettivamente a Luigi Frati, Egidio Succi e Giuliano Vanzolini]

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 559/1/11

Dettagli
Attestazione di iscrizione alla matricola della Facoltà di Giurisprudenza (primo anno) per il bolognese Pompeo Guadagnini

Autore: Università di Bologna

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 076

Dettagli
[Gualandi Michelangelo Miscellanea 1/06]. Urbino. Archivio della Ven. Fraternità di S. Maria di Pian di Mercato

Autore: Gualandi Michelangelo, De Angelis Giuseppe

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 559/1/06

Dettagli
A.053/199 - Diario Marsigli [1861, dal 1° luglio al 21 agosto]

Autore: Marsigli Luca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.053/199

Dettagli
Fascicolo 29 Doc. 589.2: Eco delle Romagne. L'Italia del 1861. 15 Febbraio 1861.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0735

Dettagli
A.053/197 - Diario Marsigli [1861, dal 28 gennaio al 22 marzo]

Autore: Marsigli Luca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.053/197

Dettagli
A.053/200 - Diario Marsigli [1861, dal 22 agosto al 30 settembre]

Autore: Marsigli Luca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.053/200

Dettagli
A.053/201 - Diario Marsigli [1861, dal 1° ottobre al 30 novembre]

Autore: Marsigli Luca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.053/201

Dettagli
La nostra guerra

Autore: Modena Gustavo <1803-1861>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8435

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 35
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi