Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 274 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 14
Il circo delle Arti

Autore: Marzocchi Gino (Molinella, 1895 - Bologna, 1981)

Categoria: Stampe

Inventario: F35439c

Dettagli
Teseo del fu Giovanni Avanzi riceve dalle Suore Gesuate della Santissima Trinità di Bologna (dette le Suore Povere) il prezzo pattuito per un terreno a Casalecchio di Reno che aveva loro venduto il 6 marzo 1516

Autore: Anelli Giovanni Francesco, Mantacheti Vitale Antonio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/29

Dettagli
Figura

Autore: Marzocchi Gino (Molinella, 1895 - Bologna, 1981)

Categoria: Dipinti

Inventario: M2814

Dettagli
Tre rogiti del marzo 1502 relativi a transazioni economiche (una permutazione di terreni nelle parrocchie di San Giovanni in Calamosco e di San Niccolò in Villola) fra il monastero domenicano femminile di Santa Maria Nuova di Bologna (rappresentato, fra le altre, dalla priora Tommasa Martignoni) e i fratelli Taddeo, Francesco, Giulio e Girolamo del fu Giovanni Bolognini

Autore: Conti di Bruscolo Francesco, Ruggeri Giorgio, Borgognini Ercole

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/07

Dettagli
Nomina di Lello Malchiavelli (Macchiavelli) di Roncastaldo a Rettore dell'Ospedale di San Pietro di Livergnano, atto notarile datato 28 marzo 1411 (seguono altri rogiti del 3, 18 e 21 aprile 1411)

Autore: Cristiani Filippo, Grassi Baldassarre

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 043/02

Dettagli
Nomina di Lello Malchiavelli (Macchiavelli) di Roncastaldo a Rettore dell'Ospedale di San Pietro di Livergnano, atto notarile datato 28 marzo 1411 (seguono altri atti datati 3, 18 e 21 aprile 1411)

Autore: Cristiani Filippo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 043/01

Dettagli
Ordine di Malta. [Ritaglio da "Il Resto del Carlino" del 2 marzo 1968 riportante la notizia dell'elezione del Gran Priorale dell'Ordine di Malta; allegato un foglietto a quadretti con 33 nominativi]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 479

Dettagli
[Atto notarile, rogato dal notaio Antonio Santi Busca a Venezia il 7 marzo 1842, con il quale Israel Vita Sacerdoti nomina quali suoi procuratori speciali e mandatari i signori Landi e Roncadelli di Bologna]

Autore: Santi Busca Antonio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 438

Dettagli
Il pittore Pizzirani

Autore: Marzocchi Gino (Molinella, 1895 - Bologna, 1981)

Categoria: Dipinti

Inventario: M2833

Dettagli
Il pittore Cervellati

Autore: Marzocchi Gino (Molinella, 1895 - Bologna, 1981)

Categoria: Dipinti

Inventario: M2856

Dettagli
[Circolare della Società Mineralogica Bolognese datata da Bologna il 12 marzo 1855 con la quale si trasmette agli azionisti un Progetto per la riforma dello Statuto della Società Mineralogica Bolognese, invitandoli ad una adunanza programmata per il 18 marzo 1855]

Autore: Società Mineralogica Bolognese, Loup Emilio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 325

Dettagli
[Circolare della Direzione della Società Mineralogica Bolognese datata da Bologna l'8 marzo 1849 in cui si notifica agli azionisti un breve verbale di quanto deciso nell'adunanza generale del 18 febbraio 1849]

Autore: Società Mineralogica Bolognese, Loup Emilio, Baravelli Filippo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 322

Dettagli
Beata Vergine del Piratello che parlò al pellegrino Mangelli nel dì 27 Marzo 1483 presso Imola

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F36537-11

Dettagli
Lettera di [Gioacchino Napoleone] Pepoli indirizzata a don [Matteo] Morini "rettore della Palata" e datata da Bologna il 13 marzo 1852

Autore: Pepoli [Gioacchino Napoleone]

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 164

Dettagli
Convocazione ad una adunanza del Consorzio dei Palchettisti del Teatro Comunale di Bologna (in prima seduta il 20 marzo 1882 e in seconda seduta il 22 marzo 1882)

Autore: Consorzio dei palchettisti del Teatro Comunale di Bologna

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 148

Dettagli
[Relazioni presentate al Convegno di Studi Pascoliani tenutosi a Bologna dal 28 al 30 marzo 1958]

Autore: Convegno di Studi Pascoliani, Bologna 28-30 marzo 1958

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.254

Dettagli
Per la prima solenne parrocchiale funzione del molto illustre, e reverendo signore Don Gio: Antonio Marzocchi novello parroco di Santa Maria delle Muratelle la seconda domenica di novembre dell’anno MDCCLXIX

Autore: Rosini Giuseppe

Categoria: Stampe

Inventario: F36437

Dettagli
[Gualandi Michelangelo Miscellanea 1/07]. Firenze 26 marzo 1861. Archivio Centrale di Stato

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 559/1/07

Dettagli
[Gualandi Michelangelo Miscellanea 1/01]. Gite artistiche in alcune città della media e meridionale Italia nell'anno 1861 (nel mese di marzo). Gita a Napoli (via di Firenze, Livorno ivi imbarcato) e suoi dintorni nel mese di settembre a ottobre suddetto 1861 accompagnando il celebre artista letterato ser Charles Lock Eastlake presidente ec. dell'Accademia di Belle Arti a Londra

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 559/1/01

Dettagli
[Gualandi Michelangelo Miscellanea 1]. Gita artistica in alcune città della Romagna, delle Marche, dell'Umbria e della Toscana fatta da Michelangelo Gualandi nel mese di marzo 1861. Indi a Napoli e di nuovo in Toscana nei mesi di settembre e di ottobre detto anno

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 559/1

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 14
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi