Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 104 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
[Rogito 14 giugno 1744. Testamento di Ippolita Antonelli vedova Torri]

Autore: Guidetti Ercole Baldassare

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 064

Dettagli
[Rogito 11 febbraio 1713. Transazione fra Giuseppe Maria e altri Antonelli da una parte, e i signori Isnardi dall'altra. Precede "informazione", non datata ma di qualche anno posteriore, sempre del XVII secolo]

Autore: Fiori Alessio

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 063

Dettagli
[Rogito 22 aprile 1676. Dote di Francesca Gnudi sposa di Orazio del fu Camillo Antonelli filatogliere di Bologna]

Autore: Pedrini Francesco

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 062

Dettagli
Inventario della libreria spettante alla eredità del fù avvocato Benedetto Campana

Autore: Benedetto Campana (eredità)

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 044

Dettagli
Fascicolo 29 Doc. 576.2: Le tredici coscienze di Napoleone III. Estratto da l'Armonia, 20 settembre 1860.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0717

Dettagli
Fascicolo 27 Doc. 533: Viaggio di Pietro e Paolo. Fra Giocondo Eremita. 1859.

Autore: Fra Giocondo Eremita

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0658

Dettagli
Antonelli, Angelo 1515.1

Autore: Mazzoni Francesco

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 1515.1

Dettagli
Fascicolo 18 Doc. 357: N. N.. Il Deprofundis del Generale Zamboni La Salve Regina della Libertà etc.. 1849.

Autore: Zamboni Filippo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0354

Dettagli
Fascicolo 29 Doc. 587: N. N. Le Bestemmie dei Signori dell' Eco. 1861. 3. Marzo.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0732

Dettagli
Fascicolo 29 Doc. 583.2: N.N. de St. Laurent. che cosa fare pel Papa - Avviso agli Italiani. Dicembre 1860

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0728

Dettagli
Fascicolo 29 Doc. 584: Dal Lampione: Buon Viaggio a Pio IX. Dicembre 1860.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0729

Dettagli
Fascicolo 29 Doc. 578.1: N.N. Il Testamento del Generale Lamoricière. 6 Ottobre 1860.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0721

Dettagli
Fascicolo 28 Doc. 554: Cavazza Dottor Bartolomeo. "Giustificazione del movimento delle Romagne". 12 Giugno 1859.

Autore: Cavazzi Bartolomeo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0681

Dettagli
Fascicolo 28 Doc. 553: Il Carnovale Politico ovvero dei Diplomatici con caricature per l' Anno 1860. Vedi 590.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0680

Dettagli
Fascicolo 28 Doc. 545: N.N. "Il Dovere del Papa". 22 Ottobre 1859.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0672

Dettagli
Fascicolo 27 Doc. 529: Narrazione. Le Giornate di Perugia. 24 e 25 Giugno 1859

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0654

Dettagli
Fascicolo 27 Doc. 534: Giovanni e Giacomo nel Pallone Volante (Mastai ed Antonelli). Torino 1859.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0659

Dettagli
Fascicolo 32 Doc. 651.1: D'Andrea Cardinale. Due Lettere una al Cardinale Mattei e l'altra a S. Santità. 17 Maggio 1865 e 3 Aprile 1866.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0818

Dettagli
Fascicolo 31 Doc. 629: N.N.: Tracollo di Pio IX. col Prete Stella Antonelli. Maggio 1863.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0777

Dettagli
Fascicolo 30 Doc. 609: Dall'Unità Italiana. "Vita di Monsignor De Merode". 26 Giugno 1861.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0760

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
© 2023 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi