Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 56 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
Rìm d'Antoni Masina bulgnes umilià a so' Eccellenza sgner Consultor d'Stat Paradis, direttor general d'acqu, strà etc. gran dignitari dl'Orden dla Curona d'Fer e Gran Aquila dla Legion d'Unor etc.

Autore: Masina Antonio

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.072

Dettagli
[Inventario dei manoscritti, suddivisi in 82 tomi per lo più miscellanei, appartenuti a Giusto Fontanini (1666-1736) di San Daniele del Friuli]. Incipit: «Ex Bibliotheca Fontaniniana in Sancto Daniele varia mss.»

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 001

Dettagli
San Michele Arcangelo di Sparvo 4.47.3

Autore: Anonimo

Categoria: Chiese Parrocchiali della Diocesi di Bologna (Corty)

Inventario: Cor 4.47.3

Dettagli
Santa Maria di Sabbiuno di Piano 1.57.3

Autore: Anonimo

Categoria: Chiese Parrocchiali della Diocesi di Bologna (Corty)

Inventario: Cor 1.57.3

Dettagli
Santo Andrea apostolo di Santa Maria in Duno 1.48.3

Autore: Anonimo

Categoria: Chiese Parrocchiali della Diocesi di Bologna (Corty)

Inventario: Cor 1.48.3

Dettagli
Vol. 4 - frontespizio, appendice, indice 4.00

Autore: Anonimo

Categoria: Chiese Parrocchiali della Diocesi di Bologna (Corty)

Inventario: Cor 4.00

Dettagli
Doc. 57.5. Appunti con segnatura a-f

Autore: Puntoni Vittorio <senior>

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 57.05

Dettagli
Doc. 40.29. Lettera di Dioscoride Vitali da Bologna a Vittorio Puntoni

Autore: Vitali Dioscoride

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 40.29

Dettagli
Doc. 38.24. Raccolta delle lettere e dei verbali delle Facoltà e delle Scuole di medicina veterinaria e Farmacia dell'Università di Bologna

Autore: Autori vari

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 38.24

Dettagli
Bologna - Biblioteca di S. Michele in Bosco - Canuti e Haffner - Decorazione nella sala principale

Autore: Fototecnica Artigiana (1953-1962)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 1163-298

Dettagli
Bologna - Ital Asiatic Trading Company - Modello di motoleggera

Autore: Fototecnica Bolognese (1962-1991)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 1481-069

Dettagli
Bologna - Ital Asiatic Trading Company - Modello di motoleggera

Autore: Fototecnica Bolognese (1962-1991)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 1481-070

Dettagli
Bologna - Ital Asiatic Trading Company - Modello di ciclomotore

Autore: Fototecnica Bolognese (1962-1991)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 1481-060

Dettagli
Bologna - Ital Asiatic Trading Company - Modello di motoleggera

Autore: Fototecnica Bolognese (1962-1991)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 1481-062

Dettagli
Bologna - Ital Asiatic Trading Company - Modello di motoleggera

Autore: Fototecnica Bolognese (1962-1991)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 1481-063

Dettagli
Bologna - Ital Asiatic Trading Company - Modello di motoleggera

Autore: Fototecnica Bolognese (1962-1991)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 1481-064

Dettagli
Bologna - Ital Asiatic Trading Company - Modello di ciclomotore

Autore: Fototecnica Bolognese (1962-1991)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 1481-065

Dettagli
Bologna - Ital Asiatic Trading Company - Modello di ciclomotore

Autore: Fototecnica Bolognese (1962-1991)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 1481-071/072

Dettagli
Bologna - Ital Asiatic Trading Company - Modello di ciclomotore

Autore: Fototecnica Bolognese (1962-1991)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 1481-066

Dettagli
Bologna - Ital Asiatic Trading Company - Modello di motoleggera

Autore: Fototecnica Bolognese (1962-1991)

Categoria: Fondo Fototecnica

Inventario: FF 1481-067

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi