Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 60 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
[Tre sonetti del 1769]. Più in dettaglio: 1 - "Signor che miri in Campidoglio augusto"; 2 - "Italia Italia il tuo valor primiero"; 3 - "Stendete all'augurata urna la mano"

Autore: Oletta M., Pizzi Gioacchino, Salandri Pellegrino

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/14

Dettagli
[Sonetti, versi latini e altri componimenti, tutti satirici, per l'incoronazione a poetessa laureata di Corilla Olimpica in Campidoglio]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 371/035

Dettagli
5 studi (1-5)

Autore: Barberi Enrico (Bologna, 1850 - 1941)

Categoria: Disegni

Inventario: M3129

Dettagli
Invito alle nozze del principe ereditario

Autore: Anonimo

Categoria: Caricature, disegni, figurini, miscellanea

Inventario: Testoni, serie 30, unità 0738/15

Dettagli
Miscellanea

Autore: Anonimo

Categoria: Caricature, disegni, figurini, miscellanea

Inventario: Testoni, serie 30

Dettagli
Guglielmo Marconi: articoli e celebrazioni

Autore: Ottani Simonetta

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti serie 24

Dettagli
Unità archivistica 239: Marconi 2

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 239

Dettagli
Fascicolo 30 Doc. 591: Cavara Cesare Sonetto a Vittorio Emanuele II. Re d' Italia. 1861. 14 Marzo

Autore: Cavara Cesare

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0738

Dettagli
Fascicolo 29 Doc. 581: Scalchi Luigi. L'Annessione delle Romagne. Omaggio Accademico. 1860.

Autore: Scalchi Luigi

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0725

Dettagli
in fine Appendice - Fascicolo 03 Doc. 17: Nella diciottesima centenaria solennità sacra alle Glorie del Principe degli Apostoli : Sonetto

Autore: Golfieri Gaetano

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0894

Dettagli
Fascicolo 31 Doc. 629: N.N.: Tracollo di Pio IX. col Prete Stella Antonelli. Maggio 1863.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0777

Dettagli
Fascicolo 30 Doc. 594: Pepoli Marchese Gioachino. "Discorso sulla Questione Romana". 26 Marzo 1861.

Autore: Pepoli Gioacchino Napoleone

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0740

Dettagli
Fascicolo 30 Doc. 592: Meucci Professore Filippo. "Inno all'Italia". 14 Marzo 1861.

Autore: Meucci Filippo <1805-1865>

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0739

Dettagli
Fascicolo 23 Doc. 446.8: Nell'anno primo dalla solenne incoronazione di Pio Nono. 21 giugno 1847.

Autore: Bonetti D. G.

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0511

Dettagli
Fascicolo 21 bis Doc. 28: Benedizione invocata fra l'Inno Ambrosiano dall'arciprete Don Antonio Zanini nella perinsigne basilica di S. Petronio in Bologna il giorno 16 luglio 1847, primo anniversario dell'amnistia concessa da Pio IX.

Autore: Zanini Antonio

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0476

Dettagli
Fascicolo 21 bis Doc. 16: Per lo statuto fondamentale concesso da Pio Nono. All'Italia. Ode.

Autore: Barbieri Domenico

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0467

Dettagli
Fascicolo 19 Doc. 367: Pio Nono pubblica la Repubblica ai Cardinali, 18 Febbraio 1849.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0365

Dettagli
Fascicolo 15 Doc. 278: Dalla Lega Italiana, Indirizzo al Generale Zucchi. 25 Novembre 1848.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0255

Dettagli
Giulio Sabino nel suo castello di Langres. Dramma serio da rappresentarsi nel Teatro della Comune di Bologna la primavera dell'anno 1824

Autore: Giovannini, F. <librettista>, Trento Vittorio <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 5309

Dettagli
Istoria di Giacomino che comincia dalla sua morte, con diverse lettere d'illustri bolognesi defunti sopra lo spettacolo della Semiramide e della Vestale, che si rappresenta nel Teatro Comunale di Bologna; scritte e ricopiate nei Campi Elisi, il giorno 25 maggio 1820

Autore: .

Categoria: Libri Antichi

Inventario: 14368

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi