Raccolta di disegni originali di Mauro Tesi: Putti alatiAutore: Fabbri PioCategoria: StampeInventario: 10771Dettagli
Predica di Sant'Antonio AbateAutore: Mitelli Giuseppe Maria (Bologna 1634- 1718)Categoria: StampeInventario: 5013Dettagli
Teocle porta l'immagine della B.V. di S. LucaAutore: Fabbri Giovanni (morto a Bologna nel 1777)Categoria: Miscellanea di Arti ApplicateInventario: F36004Dettagli
Domenico del fu Girolamo Suppini, attraverso il suo procuratore Carlo del fu Francesco Conti, vende a Ubaldo del fu Ignazio Francesco Saverio Rovatti un appartamento in via del Borgo di San Pietro a BolognaAutore: Fabbri Lucio Camillo AntonioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 049/10Dettagli
Domenico del fu Girolamo Suppini, attraverso il suo procuratore Carlo del fu Francesco Conti, cede a Ubaldo del fu Ignazio Francesco Saverio Rovatti una bottega in via Mercato di Mezzo a suo tempo ricevuta in enfiteusi dal rettore del beneficio semplice di San Biagio di TrecentolaAutore: Fabbri Lucio Camillo AntonioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 049/09Dettagli
Studio di piediAutore: Franzoni Roberto (Bologna, 1882-1960)Categoria: DisegniInventario: F36880Dettagli
Studio di piediAutore: Franzoni Roberto (Bologna, 1882-1960)Categoria: DisegniInventario: F36879Dettagli
Studio di decorazioneAutore: Franzoni Roberto (Bologna, 1882-1960)Categoria: DisegniInventario: F36856Dettagli
Studi per figura di MercurioAutore: Franzoni Roberto (Bologna, 1882-1960)Categoria: DisegniInventario: F36867Dettagli
Studi di decorazioniAutore: Franzoni Roberto (Bologna, 1882-1960)Categoria: DisegniInventario: F36860Dettagli
Studio di decorazioneAutore: Franzoni Roberto (Bologna, 1882-1960)Categoria: DisegniInventario: F36858Dettagli
Studi per decorazioni architettonicheAutore: Franzoni Roberto (Bologna, 1882-1960)Categoria: DisegniInventario: F36877Dettagli
Studi per decorazioniAutore: Franzoni Roberto (Bologna, 1882-1960)Categoria: DisegniInventario: F36876Dettagli
Il contadino Angelo del fu Antonio Maria Fabbri di San Martino in Soverzano vende al fratello Pietro falegname una casa con terreno in località MezzolaraAutore: Vitali GiulioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 047/11Dettagli
Il contadino Domenico del fu Antonio Bertalotti di San Giovanni in Triario retrovende al falegname Pietro del fu Antonio Maria Fabbri un terreno in San Martino in SoverzanoAutore: Panzacchi GirolamoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/53Dettagli
Il falegname Pietro del fu Antonio Maria Fabbri di San Martino in Soverzano vende al contadino Domenico del fu Antonio Bertalotti di San Giovanni in Triario un terreno in San Martino in SoverzanoAutore: Melloni Giovanni PietroCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/38Dettagli
Giovanni Antonio del fu Ghirardello Ghirardelli retrovende ad Angelo Michele del fu Antonio Maria Fabbri (che agisce anche in nome dei suoi fratelli Sforza, Servadio, Nicolò, Costanzo e Pietro Fabbri) un terreno in San Martino in SoverzanoAutore: Fantini Carlo, Fantini AlbertoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/19Dettagli
Il contadino Sforza (detto Sforzino) del fu Antonio Maria Fabbri di San Martino in Soverzano, ad istanza dei suoi fratelli Angelo Michele (detto Angelino), Nicolò e Pietro, riconosce di essere stato pagato di quanto dovutogliAutore: Bondi CesareCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/13Dettagli
Il contadino Alessandro del fu Cesare Calzolari di Bagnarola, con il consenso di sua moglie Domenica del fu Alberto del Monda, retrovende ad Angelo (detto Angelino) del fu Antonio Maria Fabbri un terreno in San Martino in SoverzanoAutore: Bondi CesareCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/12Dettagli
Giovanni Pellegrino del fu Guido Bassi effettua un pagamento a favore di Giovanni Maria del fu Matteo Mandri (?) per residuo della dote di Maria, figlia di Giovanni Pellegrino Bassi e moglie di Giovanni Maria Mandri (?)Autore: Taruffi DionigioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/10Dettagli