[Quattro fascicoli relativi alla parrocchia di Santa Maria Maggiore di Bologna]. 3 - Descriptio omnium lapidum seu monumentorum existentium in insigni Collegiata Sanctae Mariae Majoris Bononiae per admodum reverendum dominum Sebastianum Manelli dictae ecclesiae sacristam facta occasione pastoralis visitationis illustrissimi ac reverendissimi domini Jacobi Boncompagni archiepiscopi Bononiae. Accedunt descriptiones aliae sepulcrorum ac depositorum omnium ...Autore: Manelli Sebastiano, anonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 358/3Dettagli
1755, 28 marzo. Documenti prodotti anticamente per li confini tra Ferrara e Bologna (sottoscrizione del notaio Francesco Antonio Franceschini)Autore: AnonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 217Dettagli
Oratori sacri che hanno predicato in Bologna nella perinsigne basilica di S. Petronio [e nella Metropolitana di S. Pietro] opera di Ercole Maria ZanottiAutore: Zanotti Ercole MariaCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 068Dettagli
Memorie per servire alla biografia di Prospero Lambertini cardinale poi papa sotto il nome di Benedetto XIV raccolte da Michelangelo Gualandi Bologna 1871Autore: Gualandi MichelangeloCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 049Dettagli
Lezioni di Diritto Costituzionale tenute nella R. Università di Bologna. Pubblicate a cura dello studente Giuseppe Rabaglietti, Bologna, La Grafolito Editrice Universitaria, s.a.Autore: Jemolo Arturo CarloCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 152Dettagli
[Giustiziati in Bologna dall'anno 1761 all'anno 1854]Autore: AnonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini 022/2Dettagli
[Cartolina illustrata, raffigurante i lavori alla chiesa della Mascarella e datata 7 luglio 1951, con la quale don Angelo Brunelli invia a Italo Cinti una copia del volume di Giuseppe Fornasini, "La chiesa priorale e parrocchiale di S. Maria e S. Domenico detta della Mascarella in Bologna", Bologna, La Grafica Emiliana, 1943]Autore: Brunelli AngeloCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 32/04Dettagli
Italo Cinti pittore dell'immaginazione. Con scritti di Aristide Campanile, Dino Fratini, Antonio Meluschi, Rezio Buscaroli, Marcello Azzolini, Bologna, Cappelli, 1978 (stampa Arti Grafiche De Bei - Isola Vicentina)Autore: Ricci Mario, Azzolini Marcello, Buscaroli Rezio, Campanile Aristide, Fratini Dino, Meluschi AntonioCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 30/24Dettagli
Italo Cinti pittore dell'immaginazione. Con scritti di Aristide Campanile, Dino Fratini, Antonio Meluschi, Rezio Buscaroli, Marcello Azzolini, Bologna, Cappelli, 1978 (stampa Arti Grafiche De Bei - Isola Vicentina)Autore: Ricci Mario, Azzolini Marcello, Buscaroli Rezio, Campanile Aristide, Fratini Dino, Meluschi AntonioCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 30/23Dettagli
Presenza futurista a Bologna - Un problema. Arte contemporanea 1973 al Museo Civico di Bologna, 10-25 febbraio 1974, s.n.t.Autore: Federazione Artisti Pittori Scultori Grafici e Scenografi, Solmi FrancoCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 30/21Dettagli
[Pubblicazioni a stampa su Italo Cinti]Autore: A.M.T., anonimo, Azzolini Marcello, Bertacchini Luciano, Bonacina Carlo, Bugamelli Giuseppe, Buscaroli Rezio, Campanile Aristide, Cappelli editore (Bologna), Cavallari Lino, Chiesa di S. Giovanni Battista dei Celestini (Bologna), Comitato bolognese Messa degli Artisti, Federazione Artisti Pittori Scultori Grafici e Scenografi, Felletti Stefano, Fratini Dino, L.C., La Famèja Bulgnèisa, Lancia Mariella, Marcovigi Andrea, Meluschi Antonio, Milet C., Ricci Mario, Ruggeri Giorgio, Sbardelli Alessandro, Solmi FrancoCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 30Dettagli
Presenza futurista a Bologna - Un problema. Arte contemporanea 1973 al Museo Civico di Bologna, 10-25 febbraio 1974, s.n.t.Autore: Federazione Artisti Pittori Scultori Grafici e Scenografi, Solmi FrancoCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 15/28Dettagli
Album I. Cinti [Raccolta di fotografie o stampe, in bianco e nero e a colori, di dipinti e opere grafiche di Italo Cinti]Autore: Cinti Italo, Bolognesi e Orsini, BolognaCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 19Dettagli
Mostra d'autunno 1960. Rassegna Regionale d'arte. Salone dei Trecento, Bologna, 11-31 dicembre 1960, [Catalogo a cura di Emilio Contini], Bologna, Arsital Grafiche, 1960Autore: Contini Emilio, Federazione Artisti Pittori ScultoriCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 15/17Dettagli
[Cartolina di invito ad assistere alla conferenza di Italo Cinti, intitolata "La grafica contemporanea", programmata per domenica 26 agosto 1962]Autore: Museo Civico (Riva del Garda), Gruppo Amici dell'Arte (Riva del Garda)Categoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 16/11Dettagli
Piccola Mostra di Arte Americana Contemporanea. Al Circolo Artistico via Clavature 8 dal 10 al 21 gennaio 1959, Bologna, Arti Grafiche Tamari, [1959]Autore: Circolo Artistico (Bologna), United States Information Service (U.S.I.S.) - BolognaCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 16/07Dettagli
Disegni di Italo Cinti. Circolo Artistico, via Clavature 8 - Bologna (dal 18 al 30 aprile 1963), Bologna, Arti Grafiche Tamari, [1963]Autore: Circolo Artistico (Bologna)Categoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 15/18 bisDettagli
Disegni di Italo Cinti. Circolo Artistico, via Clavature 8 - Bologna (dal 18 al 30 aprile 1963), Bologna, Arti Grafiche Tamari, [1963]Autore: Circolo Artistico (Bologna)Categoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 15/18Dettagli
Italo Cinti, Gino Brighi. Circolo Artistico - Bologna, via Clavature 8, dal 21 marzo al 2 aprile 1959, Bologna, Arti Grafiche Tamari, 1959Autore: Sbardelli Alessandro, Circolo Artistico (Bologna)Categoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 15/13 terDettagli
Italo Cinti, Gino Brighi. Circolo Artistico - Bologna, via Clavature 8, dal 21 marzo al 2 aprile 1959, Bologna, Arti Grafiche Tamari, 1959Autore: Sbardelli Alessandro, Circolo Artistico (Bologna)Categoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 15/13 bisDettagli