Album I. Cinti [Raccolta di fotografie o stampe, in bianco e nero e a colori, di dipinti e opere grafiche di Italo Cinti]

 Genera il pdf
Inventario
fondo doc. Cinti 19
Categoria:

Notizie storico artistiche

Datazione
Supporto
cartaceo
Legatura
album a spirale
Consistenza
[12] buste per raccoglitore contenenti complessivamente [51] pezzi distinti
Misure
283x225 mm
Note
Album di plastica con [12] buste per raccoglitore a spirale (contenenti ciascuna due tasche utilizzate al recto e al verso), con ogni probabilità organizzato da Maria Talin; più in dettaglio (limitandosi alle immagini con titolo): nella prima busta per raccoglitore ritratto fotografico di Italo Cinti e foto delle opere "Presenza continua" (1965) e "Coclea cosmica " (1967); nella seconda busta per raccoglitore "Il giuoco degli angeli" (1967), "Il broglio di Riva del Garda"; nella terza busta per raccoglitore "Ritorno", "Dischi di luce" (1965?, Bertarini?), "Il guscio del paese" (1959), "Piccoli cieli (immagine bivalente)" (1949, proprietà Giuseppe Bertarini); nella quarta busta per raccoglitore "Piccoli mondi ? Piccoli cieli", "Riflettori sul tempietto" (Riva del Garda 1959 circa), "La Madonna sul mondo" o "Maternità", "Annunciazione"; nella quinta busta per raccoglitore "Alba meriggio sera" [manca], "Gli aromi dei colli", "Paese" (1957, Prima di Pianaccio di Lizzano), "Sulla via di Siena" (1963, Val d'Orcia, Ricordo di Duccio, Dissolvenza); nella sesta busta per raccoglitore"Avanza il giorno", "Paesaggio arcobaleno", "La ruota del sole" (?), "Polifonia"; nella settima busta per raccoglitore "Il sole nero", "Gli aromi dei colli", "La cupola del cielo", "Trasfigurazione" (1967), "La via delle anime"; nella ottava busta per raccoglitore "Ritratto di Antonio Cinti-Luciano" [sic, ma Cinti-Luciani], "Il guscio del paese (1960), "Pianura sonora", "La Madonna nel mondo" o "Maternità"; nella nona busta per raccoglitore "Piccola santa", "Turbine lieto"; nella decima busta per raccoglitore "Avanza il giorno" o "Viene il giorno", "Recanati. Piazzetta del «Il sabato del villaggio»" (1959-1960) due esemplari, "Recanati" (1959-1960) due esemplari; nella undicesima busta per raccoglitore "Bocciolo", "La rupe" (1932), "Piccolo sole", "I Monzoni" (1932), "Il Sella" oppure "Il falciatore del Sella" (1932); nella dodicesima busta per raccoglitore "Vicolo di Canale (Trentino - Tenno)" (tra il 1959 e il 1965), "Mattino" (1930), una foto tessera di Italo Cinti e una riproduzione su carta floscia del "Sole pellegrino"; alcune foto riportano il timbro "Bolognesi Orsini Bologna"; da notare che il materiale ora con collocazione fondo doc. Cinti 20 è stato rinvenuto sciolto all'interno del fondo doc. Cinti 19; dono di Marcella De Bei nel 2023
Possessore/Provenienza