Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 67 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Donna

Autore: Cannavacciuolo Maurizio (Napoli, 1954)

Categoria: Dipinti

Inventario: F31090

Dettagli
Pianoforte a coda Grotrian, Hellferich, Schulz c. 1880

Autore: Grotrian, Helfferich, Schulz

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.46

Dettagli
Gaetano Ciniselli

Autore: Minardi C.

Categoria: Stampe

Inventario: F31203

Dettagli
Descrizione analitica Fotografie Testoni di Daniela Schiavina - aggiornamento novembre 2023

Autore: Daniela Schiavina

Inventario: x

Dettagli
Memorie lette alla R. Deputazione di Storia Patria in Bologna 1870-1876. Aristotele Fioravanti meccanico ed ingegnere bolognese del secolo XV. Gualandi Michelangelo 26 giugno 1870 e dietro documenti e successive memorie del medesimo Malagola Carlo alli 11 luglio 1876 [sic, ma 1875]. Collezioni di Michelangelo Gualandi. [Volume miscellaneo, con copertina figurata prestampata, del tipo usata per rogiti notarili (in basso: "Carteria del Moro nel Mercato di Mezzo"), che raggruppa appunti manoscritti, stampati, lettere e qualche documento originale del XV e XVI secolo]

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 035

Dettagli
Lirot; Moscardino

Autore: Cattani Antonio, Nerozzi Antonio

Categoria: Serie d'animali quadrupedi

Inventario: REC 12370/098

Dettagli
Le tredici questioni d'amore [dal Filocolo]

Autore: Boccaccio Giovanni

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.006

Dettagli
[Volantino]. Incipit: Si dice… ma è vero? 1. Si dice che con il comunismo saremo tutti uguali …, s.n.t.

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.232/30

Dettagli
Il Giuramento degli Orazi- il vero patriottismo

Autore: Laurence L. (Parigi attivo metà XVIII secolo)

Categoria: Stampe

Inventario: 4790

Dettagli
[Due manifesti del Prefetto del Dipartimento del Reno del Regno d'Italia (prima Mosca, poi Querini Stampalia), datati 10 maggio 1808 e 14 agosto 1810, relativi ai disertori e alla visita dipartimentale del prefetto]

Autore: Mosca, Querini Stampalia

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.057

Dettagli
[Due manifesti del Prefetto del Dipartimento del Reno del Regno d'Italia (Mosca), datati 6 marzo 1809 e 22 agosto 1809 sui mendicanti e i disertori]

Autore: Mosca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.055

Dettagli
[Un manifesto del Prefetto del Dipartimento del Reno del Regno d'Italia (Mosca), datato 24 settembre 1806, sui premi da conferire a chi arresta un malvivente]

Autore: Mosca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.054

Dettagli
Timbro postale 1636.6

Autore: Anonimo

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 1636.6

Dettagli
Bondarenko, Eliaj 1636.4

Autore: Bondarenko Eliaj

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 1636.4

Dettagli
Bondarenko, Eliaj 1636.3

Autore: Bondarenko Eliaj

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 1636.3

Dettagli
Bondarenko, Eliaj 1636.2

Autore: Bondarenko Eliaj

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 1636.2

Dettagli
Bondarenko, Eliaj 1636.1

Autore: Bondarenko Eliaj

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 1636.1

Dettagli
Demidoff, Anatolio 0557.1

Autore: Anonimo

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 0557.1

Dettagli
Fascicolo 21 bis Doc. 05: Indigestione di Guizot e Metternico

Autore: Armerin C.

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0456

Dettagli
Mosca, Antonio 0174.1

Autore: Anonimo

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 0174.1

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi