[Fascicolo con otto pezzi a stampa di vario genere]. Più in dettaglio: Fascicolo 8 - santino con immagine calcografica di S. Alfonso de Liguori (in Bologna, presso Salvardi nel Pavaglione) per ottenere offerte in occasione del triduo di festa in San Martino (Bologna, Istituto Tip., 1871)Autore: AnonimoCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 159/8Dettagli
[Fascicolo con otto pezzi a stampa di vario genere]. Più in dettaglio: Fascicolo 7 - "Gazzetta delle Romagne", a. IV, n. 249, venerdì 7 settembre 1866;Autore: AnonimoCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 159/7Dettagli
[Fascicolo con otto pezzi a stampa di vario genere]. Più in dettaglio: Fascicolo 6 - due annunci litografici, uno su fondo nero e l'altro su fondo verde, per la morte dell'arcivescovo cardinale Carlo Oppizzoni nel 1855 (Lit. via Ponte di ferro) ;Autore: AnonimoCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 159/6Dettagli
[Fascicolo con otto pezzi a stampa di vario genere]. Più in dettaglio: Fascicolo 5 - prestampato, datato 2 gennaio 1852 e firmato da Filippo Ferrari, per l'ammissione come Uditore del Corso di lezioni private del Diritto Commerciale Terrestre tenuto da Tito Masi;Autore: Ferrari FilippoCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 159/5Dettagli
[Fascicolo con otto pezzi a stampa di vario genere]. Più in dettaglio: Fascicolo 4 - iscrizione funebre latina in memoria di Giuseppe Antonio Lazzarini, Macerata, Benedetto Cortesi, 1828Autore: AnonimoCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 159/4Dettagli
[Fascicolo con otto pezzi a stampa di vario genere]. Più in dettaglio: Fascicolo 3 -manifesto, con frontalino inciso da Bernardino Olivieri, per annunciare la discussione delle Conclusioni del ferrarese Antonio Domenico Gamberini, Roma, apud Bernardinum Olivieri, 1819Autore: Gamberini Antonio DomenicoCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 159/3Dettagli
[Fascicolo con otto pezzi a stampa di vario genere]. Più in dettaglio: Fascicolo 2 - prestampato, con piccola incisione calcografica raffigurante San Luca, per l'aggregazione di Camillo Rinieri alla Pia Unione dei Divoti di Maria Santissima dipinta dall'evangelista S. Luca, datato 1° giugno 1806Autore: AnonimoCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 159/2Dettagli
[Fascicolo con otto pezzi a stampa di vario genere]. Più in dettaglio: Fascicolo 1 - modulo prestampato per il pagamento della tassa "per l'illuminazione della Comune", intestato a Lucrezio Boni e datato 31 gennaio 1803;Autore: AnonimoCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 159/1Dettagli
[Fascicolo con otto pezzi a stampa di vario genere]Autore: AnonimoCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 159Dettagli