Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 118 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
[Carpetta intitolata "Cronache del Contavalli copiate da diversi giornali, 1814-1889". Contiene tre pezzi: Cenno storico del Teatro Contavalli di Bologna (21 fascicoli, con notizie dal 1814 al 1881); Riassunto del giornale "Teatri, Arte e Letteratura" redatti in Bologna da Fiori in appendice al Cenno storico del Teatro Contavalli (7 fascicoli con notizie dal 1824 al 1859); Notizie e ritagli dal "Resto del Carlino" sul Teatro Contavalli (28 fascicoli con notizie dal 1886 al 1889)]

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.104

Dettagli
[Faldone con materiali vari relativi al Teatro Contavalli]. Contiene anche, in copia, il rogito 14 maggio 1810 del notaio Serafino Camillo Betti relativo all'acquisto di parte del monastero di San Martino Maggiore da parte di Antonio Contavalli, rogito privo delle due mappe di Giovanni Battista Martinetti, i cui originali sono conservati in Caveau, cassettiera XI, cassetta 6

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.105

Dettagli
[Carpetta nuova contenente 18 fascicoli di "Curiosità", manoscritti e a stampa, degli anni 1693-1913]. In particolare: Pro se et jure. Appello di Giuseppe Ceneri, Modena, Zanichelli, 1880; cartoline illustrate di Nasica; Genethliacon ad Antonium Bovium Silvestrem bononiensem senatorem, Bononiae, ex typographia Laelii a Vulpe, 1777; commemorazione di Luigi Serra nel decennale della morte (1888); lettera di Giuseppe Negri a Francesco Mattei datata 17 febbraio 1824; Al merito singolarissimo dell'idraulico signor Matteo Pighetti che con somma maestria semplificò i cilindri delle cartiere di Olanda costruendone uno che opera per tre di quelli nella Cartiera della Buca nelle Puliole di San Bernardino, in Bologna, per le stampe di Ulisse Ramponi a S. Damiano, 1805, fol. vol. con ritratto calcografico

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.202

Dettagli
[Carpetta con tre pezzi relativi al Teatro Contavalli]. Più in dettaglio: 1 - Fascicoli e carte riguardanti l'impresa della celebre cantante Erminia Frezzolini; 2 - Registro con i ricavi delle recite dal 17 aprile all'8 maggio 1866 ("Primavera del 1866. Impresa Neri con la celebre artista cantante sig.ra Erminia Frezzolini"); 3 - albumina riproducente una lumiera del Teatro Contavalli

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.105 bis

Dettagli
Piazza di Porta Ravegnana

Autore: Neri Guido (Bologna, 1874 - 1940)

Categoria: Disegni

Inventario: M1396 (rep.3/588)

Dettagli
Casa di Piazza di Porta Ravegnana

Autore: Neri Guido (Bologna, 1874 - 1940)

Categoria: Disegni

Inventario: M1398 (rep.3/590)

Dettagli
Il battistero della chiesa di S. Bartolomeo

Autore: Neri Guido (Bologna, 1874 - 1940)

Categoria: Disegni

Inventario: M1399 (rep.3/591)

Dettagli
Cortile di Pilato in S. Stefano

Autore: Neri Guido (Bologna, 1874 - 1940)

Categoria: Disegni

Inventario: M1389 (rep.3/581)

Dettagli
Cortile di Pilato in S. Stefano

Autore: Neri Guido (Bologna, 1874 - 1940)

Categoria: Disegni

Inventario: M1390 (rep.3/582)

Dettagli
La chiesa della Consolazione in S. Stefano

Autore: Neri Guido (Bologna, 1874 - 1940)

Categoria: Disegni

Inventario: M1391 (rep.3/583)

Dettagli
La chiesa del Crocefisso in S. Stefano

Autore: Neri Guido (Bologna, 1874 - 1940)

Categoria: Disegni

Inventario: M1392 (rep.3/584)

Dettagli
Casa già Rotondi in via S. Stefano

Autore: Neri Guido (Bologna, 1874 - 1940)

Categoria: Disegni

Inventario: M1393 (rep.3/585)

Dettagli
Piazza della Mercanzia e inizio di via S. Stefano

Autore: Neri Guido (Bologna, 1874 - 1940)

Categoria: Disegni

Inventario: M1394 (rep.3/586)

Dettagli
Chiostro di S. Stefano

Autore: Neri Guido (Bologna, 1874 - 1940)

Categoria: Disegni

Inventario: M1388 (rep.3/580)

Dettagli
Il Foro Boario visto da via Toscana

Autore: Neri Guido (Bologna, 1874 - 1940)

Categoria: Disegni

Inventario: M1406 (rep.3/598)

Dettagli
Portico del Ricovero visto da via Maggiore

Autore: Neri Guido (Bologna, 1874 - 1940)

Categoria: Disegni

Inventario: M1405 (rep.3/597)

Dettagli
Porta Mazzini

Autore: Neri Guido (Bologna, 1874 - 1940)

Categoria: Disegni

Inventario: M1404 (rep.3/596)

Dettagli
Via Castel Tialto

Autore: Neri Guido (Bologna, 1874 - 1940)

Categoria: Disegni

Inventario: M1403 (rep.3/595)

Dettagli
Casa d'angolo fra piazza di Porta Ravegnana e piazza della Mercanzia

Autore: Neri Guido (Bologna, 1874 - 1940)

Categoria: Disegni

Inventario: M1402 (rep.3/594)

Dettagli
Strada Maggiore dov'era il Caffè dei Cacciatori

Autore: Neri Guido (Bologna, 1874 - 1940)

Categoria: Disegni

Inventario: M1401 (rep.3/593)

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi