Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 976 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 49
Portaritratti moiré. Oggetto cinetico

Autore: Munari Bruno (Milano,1907-1998)

Categoria: Collezione Danese Vodoz

Inventario: M29515

Dettagli
Quadro oggetto (serie Mitico Computer)

Autore: Nanni Mario (Castellina in Chianti, 1922 - Bologna, 2019)

Categoria: Dipinti

Inventario: F29378

Dettagli
L'Odissea dell'oggetto : Sergio Romiti a Casa Saraceni

Autore: Bazzocchi Marco Antonio

Categoria: Pubblicazioni

Inventario: 82559

Dettagli
Disegno Nodo Savoia

Autore: Anonimo

Categoria: Disegni Aemilia Ars

Inventario: dis134

Dettagli
Ricostruzione teorica di un oggetto immaginario

Autore: Munari Bruno (Milano,1907-1998)

Categoria: Collezione Danese Vodoz

Inventario: M29508

Dettagli
Girondella

Autore: Munari Bruno (Milano,1907-1998)

Categoria: Collezione Danese Vodoz

Inventario: M29570

Dettagli
Bertolero, Ada 0468.2

Autore: Anonimo

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 0468.2

Dettagli
[Minuta di lettera indirizzata al Direttore del IV Ufficio del Comitato avente per oggetto "affusti per cannone di c. 15 GRC"]

Autore: Italia, Comitato delle armi d'Artiglieria e Genio

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 144

Dettagli
Sfera semplice

Autore: Munari Bruno (Milano,1907-1998)

Categoria: Collezione Danese Vodoz

Inventario: M29518

Dettagli
Bologna, Via delle Casse, ora via Marconi

Autore: Anonimo

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI 00077

Dettagli
Doc. 99.6. Concessione cimiteriale repertorio 1088 del Comune di Pisa

Autore: Comune di Pisa

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 99.06

Dettagli
Antiporta per un viaggio della B.V. di S. Luca

Autore: Mitelli Giuseppe Maria (Bologna 1634- 1718)

Categoria: Stampe

Inventario: 2596 (rep.1/483)

Dettagli
Polifemo

Autore: Anonimo (copia da Annibale Carracci)

Categoria: Disegni

Inventario: M285 (rep.1/11)

Dettagli
Doc. 39.5. Minuta di verbale della Commissione permanente per la Facoltà di Lettere

Autore: Anonimo

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 39.05

Dettagli
Doc. 42.4. Lettera del Ministero della Pubblica Istruzione a Vittorio Puntoni

Autore: Ministero della Pubblica Istruzione

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 42.04

Dettagli
Doc. 51.1. Lettera del Prorettore della Regia Università di Bologna Alfonso Poggi a Vittorio Puntoni

Autore: Poggi Alfonso

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 51.01

Dettagli
Doc. 83.19. Lettera del Rettore della Regia Università di Roma Francesco Severi a Vittorio Puntoni

Autore: Severi Francesco

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 83.19

Dettagli
Rilievo del loggiato di palazzo Barberini in Roma

Autore: Minozzi Flaminio (attr.) (Bologna, 1735-1817)

Categoria: Disegni

Inventario: M543 (rep. 1/204)

Dettagli
[Traduzione in italiano di alcuni passi latini del volume De Bononiensi Scientiarum et Artium Instituto atque Academia Commentarii, Bologna, Lelio dalla Volpe, 1731]. Incipit: Protesta dell'autore nella Prefazione dell'opera

Autore: Zanotti Francesco Maria

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 491/4

Dettagli
Divisiones inter excellentissimos dominos co. commendatarium et marchionem capitanum Anguissola Duglas Scotti recepta a d.o Paschale Perini not. die 5 septembris 1793. [Rogito del notaio piacentino Pasquale Perini relativo alla divisione di beni nei territori di Piacenza e Parma fra il conte commendatore Ranuccio Anguissola Duglas Scotti di Rivergaro (figlio di Giovanni) e l'omonimo marchese capitano Ranuccio Anguissola Duglas Scotti di Grazzano (figlio di Gaetano)]

Autore: Perini Pasquale

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 026

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 49
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi