Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 20 elementi
Bononiensis civitatis comitatus et districtus designatio Anglici S.R.E. cardinalis albanensis generalis Apostolicae Sedis vicarii iussu seculo XIV post medium exarata. Accedunt instructiones pro bono regimine dicte civitatis et comitatus. [A p. 47: "Gregorius XI Provinciae Romandiolae"]

Autore: Grimoard Anglic de, Carrati Baldassarre

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 067

Dettagli
Memorie per servire alla biografia di Prospero Lambertini cardinale poi papa sotto il nome di Benedetto XIV raccolte da Michelangelo Gualandi Bologna 1871

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 049

Dettagli
[Estratti da infinito numero di volumi spettanti a Corporazioni religiose, conventi ec. soppressi sul finire dello scorso secolo e nei primordi del presente]. Frati di S. Maria dei Servi, S. Barbaziano dei Gerolamini, Storia mss. Stamarini parroco, S. Maria Maggiore Canonici. Raccolta (anno 1873) di Michelangelo Gualandi

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 047 bis

Dettagli
Francesco Raibolini detto il Francia. Memorie e documenti (1873 antichi originali e stampe del massimo interesse)

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 037

Dettagli
Domenico Zampieri detto il Domenichino di Bologna pittore, architetto, ec. Documenti e memorie

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 035

Dettagli
I libri battesimali della Cattedrale di Bologna. Studi di Michelangelo Gualandi per la sua raccolta di memorie patrie. Anni 1862-63-64

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 019

Dettagli
Diario delle cose più notabili succedute nella città e territorio di Bologna principiando dall'anno 1644 sino all'anno 1700

Autore: [Fava Alessandro], [Bovio Antonio]

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 076

Dettagli
[Giustiziati in Bologna dall'anno 1761 all'anno 1854]

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 022/2

Dettagli
[I Riformatori dello stato di libertà della città di Bologna, con notizie dal 1394 al 1603]

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 069

Dettagli
1745 29 luglio. Quadreria Ghisilieri - Fava in Bologna dall'Inventario legale del notaro Francesco Maria Monti portante i prezzi di stima. Grande Archivio Notarile in Bologna

Autore: Monti Francesco Maria

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 116

Dettagli
Bolletta di consegna con marca da bollo della ditta Michele Righi. Corriere, spedizioni, autotrasporti, traslochi

Autore: Michele Righi. Corriere, spedizioni, autotrasporti, traslochi

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 086/25

Dettagli
Rìm d'Antoni Masina bulgnes umilià a so' Eccellenza sgner Consultor d'Stat Paradis, direttor general d'acqu, strà etc. gran dignitari dl'Orden dla Curona d'Fer e Gran Aquila dla Legion d'Unor etc.

Autore: Masina Antonio

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.072

Dettagli
Cartoncino di raggruppamento 0963.0

Autore: Cavalieri Giuseppe

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 0963.0

Dettagli
Fascicolo 21 Doc. 430: Dottor Pietro Campana. "Progetto di legge per accreditare la carta monetata". 27 aprile 1849

Autore: Campana Pietro

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0447

Dettagli
Pauselli, Paolo 0174.3

Autore: Anonimo

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 0174.3

Dettagli
Torrigiani 0153.3

Autore: Anonimo

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 0153.3

Dettagli
Doc. 77.4. Telegramma di Vittorio Puntoni da Bologna a Vittorino Puntoni

Autore: Puntoni Vittorio <senior>

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 77.04

Dettagli
Giulio Sabino nel suo castello di Langres. Dramma serio da rappresentarsi nel Teatro della Comune di Bologna la primavera dell'anno 1824

Autore: Giovannini, F. <librettista>, Trento Vittorio <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 5309

Dettagli
Fascicolo 29 Doc. 590: Almanacchi con Vignette da ridere per l'Anno 1861. n. 2.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0736

Dettagli
Civiltà nell'arte

Autore: Anonimo

Categoria: Libri Moderni

Inventario: 81991

Dettagli
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi