[Tre numeri sciolti del periodico "Notiziario Weleda"]Autore: Weleda (Arlesheim - Svizzera), AMOS - Articoli Medicinali Omeopatici Svizzeri s.r.l. (Milano)Categoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 35/8Dettagli
Diploma di licenza corso comune - II periodoAutore: Collamarini Edoardo, R. Istituto di Belle Arti in BolognaCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 31/2Dettagli
Amedeo Modigliani (continua dal numero precedente), in "Michael. Periodico d'arte e pensiero", anno II, n. 3, alle p. 12-19Autore: Cinti ItaloCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 12/12/3Dettagli
Amedeo Modigliani (continua dal numero precedente), in "Michael. Periodico d'arte e pensiero", anno II, n. 1, alle p. 12-15Autore: Cinti ItaloCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 12/12/2Dettagli
Amedeo Modigliani, , in "Michael. Periodico d'arte e pensiero", anno II [sic, ma I], n. 5 e 6, alle p. 16-23Autore: Cinti ItaloCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 12/12/1Dettagli
[Tre fascicoli di "Michael. Periodico d'arte e pensiero" con scritti di Italo Cinti]Autore: Cinti ItaloCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 12/12Dettagli
Ricordi spiccioli della signora Cesira. [Due ritagli di periodico]Autore: Cinti ItaloCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 05/04Dettagli
Vita di Testoni. Si è parlato solo di D'Annunzio [ritaglio di periodico]Autore: Cinti ItaloCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 05/02Dettagli
Donna e paesanoAutore: Giovannino da Capugnano (XVI-XVII sec.)Categoria: StampeInventario: F12642Dettagli
Copia semplice dell'inventario dell'eredità del fu Giovanni Battista del fu Angelo Perini Brancadori, morto il 20 agosto 1887Autore: Socci GiovanniCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 051/12Dettagli
[Materiali relativi ai beni stabili del Monastero di Sant'Agnese di Bologna, organizzati in cinque nuclei]. Più in dettaglio: 1 - grande volume intitolato: Anno del Signore 1792. Nuove mappe di tutti li beni stabili rurali spettanti al nobilissimo Monastero delle RR. MM. Domenicane dette di S. Agnese di questa città di Bologna fatte da mè infrascritto pubblico perito ad instanza degli Economi del prelodato Monastero, quali mappe devono servire per norma, ed Esemplare ai futuri Economi del suddetto MonasteroAutore: Nannini Giuseppe AngeloCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 002/1Dettagli
Al molto illustre e reverendo signor d. Pietro Chiesa perito nella presente visita. [Lettera ironica delle comunità interessate al progetto di bonifica idraulica del territorio bolognese indirizzata a don Pietro Chiesa per invitarlo a parlare con maggiore verità e moderazione della Linea Superiore]Autore: anonimoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 361Dettagli
[Sopralluogo del perito Francesco Garagnani ai terreni del conte senatore Vincenzo Grassi affittati a Paolo Baravelli nelle località di Vedrana, San Martino in Argine e Marmorta. Sono allegate sei carte sciolte di commento alla perizia]Autore: Garagnani FrancescoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 266Dettagli
Perizia dello speso e del migliorato di alcuni lavori fatti in un predio nel Comune di Quarto Superiore dal sig. don Antonio Botteghi, da questo retroceduto alli signori Ignazio e fratelli RovattiAutore: Serra AntonioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 243Dettagli
[Perizia congiunta per la regolarizzazione dei confini dei terreni, in località Santa Maria in Duno [oggi frazione del comune di Bentivoglio], appartenenti a tre monasteri femminili di Bologna, e cioè al monastero di Sant'Agnese, al monastero dei Santi Bernardino e Marta e al monastero di Santa Maria Maddalena]Autore: Ciotti Agostino, Nannini Giuseppe Angelo, Tamossi NicolaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 241Dettagli
[Due relazioni del perito Giuseppe Angelo Nannini relative allo scolo delle acque in un fosso situato nella parrocchia dei Santi Vittore e Martino di Cinquanta [oggi frazione di San Giorgio di Piano] fra le proprietà del monastero di Sant'Agnese di Bologna, del senatore Giuseppe Angelelli e del Cumulo della Misericordia (amministrato dal cardinale arcivescovo di Bologna, Andrea Gioannetti)]Autore: Nannini Giuseppe AngeloCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 240Dettagli
[Relazione del perito Giuseppe Angelo Nannini sui lavori idraulici fatti fare abusivamente dalla famiglia Bugami in danno di una possessione del monastero di Sant'Agnese di Bologna nel comune di Santa Maria di Borgo Panigale]Autore: Nannini Giuseppe AngeloCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 239Dettagli
Tipo e misura di quattro pezze di terra con anesse quattro case da bracenti situate nel commune di Sarturano … di ragione dell'illustrissimo sig. avvocato don Francesco Scaravaggi Formica, opera di Giuseppe Prati perito publico piacentinoAutore: Prati GiuseppeCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 237Dettagli
Perizia dettagliata della spesa delle opere pel taglio e raddrizzamento parziale del torrente Luretta proposto a difesa dei fondi di MontebolzoneAutore: Guastoni GiuseppeCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 228Dettagli
Notazioni fatte, tanto nel castello di Cimafava che della Veggiola, dal sig. notaro Pasquale Perini coll'intervento del sig. d. Michele Gioja proposto di S. Tommaso dopo la morte del zio conte Paolo Francesco Barattieri seguita il giorno 25 settembre 1788Autore: Perini Pasquale, Gioia MicheleCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 210Dettagli