Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 2899 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 145
Catalogo di tutte le giustizie seguite in Bologna dall'anno 1030 sino al 1540; estratte dai Libri della Confortaria che secondo le croniche sono state descritte come segue

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 071

Dettagli
Descrizione della città, contado e distretto di Bologna compilata dopo la metà del secolo XIV d'ordine del reverendissimo cardinale Albanese Anglico, vicario generale della Sede Apostolica. Seguono le istruzioni pel buon governo di dettà città e contado. Anno 1371

Autore: Grimoard Anglic de

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 069

Dettagli
Bononiensis civitatis comitatus et districtus designatio Anglici S.R.E. cardinalis albanensis generalis Apostolicae Sedis vicarii iussu seculo XIV post medium exarata. Accedunt instructiones pro bono regimine dicte civitatis et comitatus. [A p. 47: "Gregorius XI Provinciae Romandiolae"]

Autore: Grimoard Anglic de, Carrati Baldassarre

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 067

Dettagli
[Estratti da infinito numero di volumi spettanti a Corporazioni religiose, conventi ec. soppressi sul finire dello scorso secolo e nei primordi del presente]. Frati di S. Maria dei Servi, S. Barbaziano dei Gerolamini, Storia mss. Stamarini parroco, S. Maria Maggiore Canonici. Raccolta (anno 1873) di Michelangelo Gualandi

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 047 bis

Dettagli
Estratti da infinito numero di volumi spettanti a Corporazioni religiose, conventi ec. soppressi sul finire dello scorso secolo e nei primordi del presente ... Michelangelo Gualandi nel secondo semestre dell'anno 1873. [S. Agnese monastero, gli Osservanti a S. Paolo in Monte, S. Bernardo alle acque, S. Bernardino monache, Convento della Certosa di Bologna, Padri Celestini di S. Giovanni Battista, Padri Celestini di S. Stefano, Monache di SS. Gervasio e Protasio, Inquisizione]

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 047

Dettagli
Diario di memorie antiche della città di Bologna. [Volume miscellaneo composto da due pezzi, il primo di Cristoforo Saraceni e il secondo adespoto]

Autore: Saraceni Cristoforo, anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 078

Dettagli
Nota delle ricette più usate nello Spedale di Santa Maria della Vita in Bologna secondo i metodi di cura del cittadino dottor Laghi

Autore: Mattei Carlo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 185

Dettagli
Omnia vincit amor

Autore: Anonimo (XVII sec.)

Categoria: Stampe

Inventario: 8896

Dettagli
Il quadrivio detto della Nunziatina

Autore: Anonimo bolognese (inizio XX sec.)

Categoria: Dipinti

Inventario: M220

Dettagli
L'abside, il campanile e la camera mortuaria della chiesa di S. Maria della Misericordia

Autore: Anonimo bolognese (prima metà XIX sec.)

Categoria: Dipinti

Inventario: M130

Dettagli
L'abside, il campanile e la camera mortuaria della chiesa di S. Maria della Misericordia

Autore: Anonimo bolognese (prima metà XIX sec.)

Categoria: Dipinti

Inventario: M131

Dettagli
[Seconde bozze dei versi di Italo Cinti scritti in occasione della morte della figlia Paola, ad appena dieci anni, nel 1938]

Autore: Cinti Italo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 34/2

Dettagli
Elenco delle opere. Oli [secondo elenco]

Autore: [Talin Maria]

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 24/2

Dettagli
Disegni a china [secondo elenco]

Autore: [Talin Maria]

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 23/2

Dettagli
Pittura Americana del XX secolo. Selezione delle opere più significative organizzata dall'U.S.I.S. A cura della Meltzer Gallery di New York, Roma, Tipografia Carpentieri, s.a.

Autore: United States Information Service (U.S.I.S.), Meltzer Gallery (New York), Adlow Dorothy

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 16/08/5

Dettagli
Pittura Americana del XX secolo. Padova, 23-31 gennaio 1959, Sala della Gran Guardia, s.n.t.

Autore: United States Information Service (U.S.I.S.) - Tre Venezie (Trieste)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 16/08/4

Dettagli
[Elenco non ancora definitivo dei 40 quadri, uno per ogni pittore, destinati all'esposizione "Pittura americana del XX secolo" di Padova, 26-31 gennaio 1959]

Autore: anonimo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 16/08/3

Dettagli
[Lettera dell'United States Information Service (via Galatti 1 - Trieste) indirizzata a Italo Cinti (viale Audinot 18, Bologna) e datata 30 gennaio [sic, ma dicembre] 1958 per proporgli una conferenza da tenersi a Padova, nella Sala Comunale, il 29 gennaio 1959 e relativa ad "una mostra di riproduzioni di pittori americani del XX secolo"]

Autore: United States Information Service (U.S.I.S.) - Tre Venezie (Trieste), Scandlon John H.

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 16/08/1

Dettagli
[Materiali relativi alla conferenza "Pittura americana del XX secolo" tenuta da Italo Cinti il 29 gennaio 1959 a Padova]

Autore: United States Information Service (U.S.I.S.) - Tre Venezie (Trieste), Scandlon John H., Meltzer Gallery (New York), Adlow Dorothy, Barison Alvise, anonimo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 16/08

Dettagli
Programma del Corso di aggiornamento sulla Educazione Artistica per docenti di scuole secondarie di I° grado, Bologna, 4-10 marzo 1963, Istituto "Francescane dell'Immacolata", via S. Margherita, 12

Autore: Provveditorato agli Studi di Bologna, Ranieri Gaetano, Cinti Italo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 10/07

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 145
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi