Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 255 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 13
Francesco Raibolini detto il Francia. Memorie e documenti (1873 antichi originali e stampe del massimo interesse)

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 037

Dettagli
"Nuovo fregio di gloria" - Acquisizioni d'arte per la storia di Bologna (2016-2018)

Autore: Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, Genus Bononiae-musei nella città, Mazza Angelo

Categoria: Pubblicazioni

Inventario: rec 4599

Dettagli
Memorie istoriche delle cose accadute nello stato di Bologna dal principio dell'anno 1734 fino per tutto il 1737 in occasione della Guerra d'Italia in questi tempi successa raccolte d'ordine dell'illustrissima ed eccelsa Assonteria di Milizia dell'anno 1736 dal segretario Giam-Battista Degli Antoni

Autore: Degli Antoni Giovanni Battista

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 075

Dettagli
Scritture diverse concernenti la lite trà la Communità di S. Giovanni in Persiceto da una parte e l'Università de Partecipanti de Beni Comunali dall'altra

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 124

Dettagli
Regolamento e Capitoli de dazii delle Moline e Sgarmigliato e quello spetta alli Dacieri e Filatoglieri

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 125

Dettagli
Borgo Panigale: Casino Zambeccari, poi Palazzo Comunale, ora Biblioteca Comunale

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00135

Dettagli
Raccolta di disegni originali di Mauro Tesi: Il disegno è posseduto dal C.C.M.G.

Autore: Baldi Valentino (1744-1816)

Categoria: Stampe

Inventario: 10782

Dettagli
Raccolta di disegni originali di Mauro Tesi: Il disegno è posseduto dal sign Mar. Giacomo Zambeccari

Autore: Baldi Valentino (1744-1816)

Categoria: Stampe

Inventario: 10781

Dettagli
I fratelli senatore Carlo, cavaliere Antonio Sicinio e Francesco del fu Costanzo Zambeccari assegnano al loro altro fratello commendatore Camillo Zambeccari una possessione in località Marano

Autore: Locatelli Cristoforo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/25

Dettagli
I fratelli marchese Camillo, senatore Carlo, cavaliere Antonio Giuseppe Sicinio e Francesco del fu Costanzo Zambeccari affittano vari terreni e immobili (in località Martignone, Argile, Anzola e Zola Predosa) a Innocenzo del fu Giacomo De Maria di Martignone

Autore: Locatelli Cristoforo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/23

Dettagli
Il marchese Giacomo del fu Francesco Zambeccari presta ad Annibale del fu Giuseppe Maria Bertolucci la somma di 4.000 lire, che gli servono per la dote della figlia Lucrezia Bertolucci, che va sposa a a Giacomo Landi

Autore: Teodori Zenobio Egidio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/19

Dettagli
Il suicidio di Didone

Autore: Viani Giovanni Maria (Bologna 1637 - Pistoia 1700)

Categoria: Stampe

Inventario: M5824

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Alessandro Magno e Taide vanno a incendiare Persepoli

Autore: Viani Giovanni Maria (Bologna 1637 - Pistoia 1700)

Categoria: Stampe

Inventario: M5823

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Il nobile Alessandro del fu Paolo Zambeccari vende ai fratelli Biagio e Matteo del fu Alessandro Cartari una casa nella parrocchia di San Benedetto in via Galliera

Autore: Zanettini Pietro, Passerotti Tommaso

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/43

Dettagli
Rendiconto dell'amministrazione dei beni dell'eredità di Marcello Bianchini tenuta dalla vedova Diamante del fu Paolo Zambeccari, tutrice, insieme al cognato Scipione Bianchini, dei figli Paolo Emilio e Lelio Bianchini

Autore: Veli Giulio Cesare

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/18

Dettagli
Il cavaliere Pellegrino del fu Paolo Zambeccari è debitore, in base ad un laudo arbitrale, di Sinibaldo del fu Cristoforo Chiari per 261 lire e 16 soldi; a sua volta Sinibaldo Chiari è debitore di Gentile del fu Giovanni Maria di Casio, vedova di Ludovico Sabadini, per 500 lire; su richiesta di Sinibaldo Chiari, il cavaliere Pellegrino Zambeccari paga quanto da lui dovuto direttamente a Gentile di Casio

Autore: Leoni Girolamo, Mamellini Andrea

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/65

Dettagli
Fideiussione di Tonino del fu Nanni della Corte da Campeggio per Domenico Bini, a favore di Luca Jacobi di Scanello

Autore: Zambeccari Agostino

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 043/04

Dettagli
Alessandro e Taide incendiano Persepoli

Autore: Pisarri Carlo Antonio (Bologna 1720 ca.-1747)

Categoria: Stampe

Inventario: M8006

Dettagli
Didone sul rogo

Autore: Pisarri Carlo Antonio (Bologna 1720 ca.-1747)

Categoria: Stampe

Inventario: M7995

Dettagli
Cartoccio per luminarie festose e politiche - Stemma di Pio IX

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: M22071- M22078

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 13
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi