Felsina etrusca paragonata a Bologna esposta in forma di calendario 1872. Quadernetto con testo manoscritto, al quale sono allegate due carte di bozze, una con didascalia e una con pianta litografica di Felsina etrusca (tratta dall'incisione di Domenico Ambrogi detto del Brizio presente in Le antichità più antiche di Bologna di Ovidio Montalbani, in Bologna, per Carlo Zenero, 1651) con nota manoscritta a matita "Riprodotta da me Augusto Grossi come uso di Callendario con amplianto [sic] di storia dal Borghi colaboratore del Papagallo"
Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari
Inventario: Misc. Spec. D.015
Bologna, Collegio Convitto Ungarelli: gruppo anno scolastico 1911-12
Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti
Inventario: BRI / SCUOLA 34
Bologna. Ritratto di gruppo di scolaresca
Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti
Inventario: BRI / SCUOLA 35
Ritratto di Aldo Callegari
Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti
Inventario: BRI / FORTITUDO 154
[Rogito 21 ottobre 1831. Cambio nundinale obliquo in credito della intestata eredità della fu sig.ra contessa Giovanna Bertolini in Bentivoglio rappresentata dal conte Filippo Lorenzo Bentivoglio ed in debito dei fratelli Giuseppe e Vincenzo Vecchietti, figli del fu Giovanni Battista]
Categoria: Manoscritti Silvani
Inventario: Ms. Silvani 089
Borghi Mamo Erminia
Categoria: Epistolario di Alfredo Testoni
Inventario: Testoni, serie 19, unità 0320
Fascicolo 07 Doc. 099: Martelli canonico Raffaele Inscrizioni N.15
Categoria: Collezione Matteuzzi
Inventario: mat 0073
Fascicolo 22 Doc. 444: Aldini Raffaele. Disarmo dei Popolani. 16 Maggio 1849
Categoria: Collezione Matteuzzi
Inventario: mat 0501
[Lettera del duca Raffaele Riario, divenuto senatore di Bologna, indirizzata al conte senatore Alberto Corradino Ariosti]
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 374
Viviani Raffaele
Categoria: Documenti successivi alla morte di Alfredo Testoni
Inventario: Testoni, serie 28, unità 0729/36