Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 684 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 35
Bonamici, Diomede 0453.1

Autore: Liegi Ulvi / Levi Luigi

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 0453.1

Dettagli
Bonamici, Diomede 0454.1

Autore: Liegi Ulvi / Levi Luigi

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 0454.1

Dettagli
Gli amanti

Autore: Levi Carlo (Torino, 1902 - Roma, 1975)

Categoria: Stampe

Inventario: F35308

Dettagli
Avviso

Autore: Zucchini Gaetano, Pio Galeazzo Gaetano, Tonini Domenico, Minardi Raffaele, Pepoli Gioachino, Sacchetti Cesare, Tanari Luigi, Mattei Leonida, Roncagli Giuseppe, Aldini Cesare, Zanolini Carlo, Pallotti Giovanni, Pasquini Luigi Giuseppe, Bavarelli Carlo, Taveggi Clemente, Bovi Andrea, Mazzei Pompeo, Belvedere Alessandro, Levi Enrico, Bandera Ulisse, Ranuzzi Luigi, Ferrari Pietro, Monti Casignoli Giuseppe, Facchini Giulio, Ramponi Francesco, Calzolari Cesare, Vaccari Giambattista, Giovannardi Marco, Masini Cesare, Bonora Saturnino, Pancerasi Ottavio, Massarenti Cesare, Tadolini Luigi, Facci Enrico, Pizzoli Gaetano, Berti Lodovico, Rusconi Luigi, Pedrini Matteo, Venturoli Raffaele, Berti Gaetano, Sacchetti Alessandro, Barilli Filopanti Quirico, Mandrioli Francesco, Scandellari Luigi, Tattini Angelo, Ferrari Carlo Felice, Sforza Pietro

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7405

Dettagli
Al popolo romano

Autore: Montazio Enrico

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7890

Dettagli
Il papa è morto

Autore: Montazio Enrico

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7931

Dettagli
Fascicolo 15 Doc. 286: Montazio Enrico. Indirizzo al popolo Romano. 18 Novembre 1848

Autore: Montazio Enrico

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0263

Dettagli
Fascicolo 18 Doc. 351: Montazio Enrico (Dal Popolano): Il Papa è morto: 10 Febbraio 1849.

Autore: Montazio Enrico

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0348

Dettagli
Fascicolo 18 Doc. 359: Montazio Enrico, A Leopoldo II di Toscana, 28 Gennaio 1849.

Autore: Montazio Enrico

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0356

Dettagli
Fascicolo 28 Doc. 557: Panzacchi Enrico. "Il Riscatto Poesia" Dal Bollettino Universale. 7 Marzo 1860.

Autore: Panzacchi Enrico

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0684

Dettagli
Fascicolo 29 Doc. 577.2: Cialdini Generale. Ordine del Giorno. 11 Settembre 1860.

Autore: Cialdini Enrico

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0720

Dettagli
Cucina del palazzo Montpensier

Autore: Rizzi Enrico

Categoria: Miscellanea di Arti Applicate

Inventario: M36014

Dettagli
[Nove lettere autografe del deputato Enrico Pini datate da Bologna fra il 1896 e il 1903; e due cartoline postali con ritratto di Pini per la campagna elettoriale del 1909]

Autore: Pini Enrico

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. B.062

Dettagli
Intorno ad un diploma portante la firma autografa dell'imperatore Carlo quinto dato in Bologna il 17 febbraio 1533, estratto dagli "Atti e Memorie della R. Deputazione di Storia Patria per le provincie della Romagna, a. IV, 1866 (Bologna, Regia Tipografia), p. 49-59

Autore: Bottrigari Enrico

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.074

Dettagli
[Carpetta con carte appartenute ad Enrico Silvani, direttore della Cassa di Risparmio in Bologna fra il 1908 e il 1926]. Il materiale è stato condizionato in 9 fascicoli. Più in dettaglio: Fascicolo 1 - Minuta di lettera di Enrico Silvani al Sindaco di Bologna Giuseppe Tanari, datata 12 novembre 1910, relativa al restauro del palazzo del Podestà

Autore: Silvani Enrico

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 133/1

Dettagli
[Carpetta con carte appartenute ad Enrico Silvani, direttore della Cassa di Risparmio in Bologna fra il 1908 e il 1926]. Il materiale è stato condizionato in 9 fascicoli. Più in dettaglio: Fascicolo 2 - Convocazioni prestampate inviate al direttore della Cassa di Risparmio (Enrico Silvani) per adunanze nei mesi di febbraio e marzo 1910

Autore: Silvani Enrico

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 133/2

Dettagli
[Carpetta con carte appartenute ad Enrico Silvani, direttore della Cassa di Risparmio in Bologna fra il 1908 e il 1926]. Il materiale è stato condizionato in 9 fascicoli. Più in dettaglio: Fascicolo 3 - Tre lettere inviate dalla Cassa di Risparmio al direttore, del 26 ottobre 1918, 16 aprile 1920 e 6 aprile 1926

Autore: Silvani Enrico

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 133/3

Dettagli
[Carpetta con carte appartenute ad Enrico Silvani, direttore della Cassa di Risparmio in Bologna fra il 1908 e il 1926]. Il materiale è stato condizionato in 9 fascicoli. Più in dettaglio: Fascicolo 4 - Due versioni dattiloscritte (una con correzioni poi recepite) dello scritto Concetto delle Casse di Risparmio, s.a.

Autore: Silvani Enrico

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 133/4

Dettagli
[Carpetta con carte appartenute ad Enrico Silvani, direttore della Cassa di Risparmio in Bologna fra il 1908 e il 1926]. Il materiale è stato condizionato in 9 fascicoli. Più in dettaglio: Fascicolo 5 - Appunti sui certificati , sulle cassette forti e sul Regolamento dei conti correnti della Cassa di Risparmio

Autore: Silvani Enrico

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 133/5

Dettagli
[Carpetta con carte appartenute ad Enrico Silvani, direttore della Cassa di Risparmio in Bologna fra il 1908 e il 1926]. Il materiale è stato condizionato in 9 fascicoli. Più in dettaglio: Fascicolo 6 - Bilancio dell'Associazione fra le Casse di Risparmio italiane per l'anno 1915 e bilancio preventivo per l'anno 1916

Autore: Silvani Enrico

Categoria: Manoscritti Silvani

Inventario: Ms. Silvani 133/6

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 35
© 2023 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi