Liber de homine: cuius sunt libri duo. Primus liber de conseruatione sanitatisAutore: Manfredi GirolamoCategoria: IncunaboliInventario: 47896Dettagli
[Rogito 27 gennaio 1819. Ratifica di composizione fra Luigi Bottoni del fu Giuseppe e Carlo Rossi del fu Domenico per il mancato pagamento degli affitti per la locazione di immobili "fuori di porta San Felice in luogo denominato la Cavalleria"]Autore: Manfredi EustachioCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 084Dettagli
Regolamento e Programmi dell'Istituto privato di educazione e d'istruzione femminile diretto dall'Emilia Papazzoni dei Manfredi [approvato dal Consiglio scolastico della Provincia di Modena]Autore: Papazzoni dei Manfredi EmiliaCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 184Dettagli
Una parola agli amici della PatriaAutore: Ferranti GirolamoCategoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)Inventario: rec 7692Dettagli
Bersaglieri del PòAutore: Ferranti GirolamoCategoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)Inventario: rec 7695Dettagli
[Supplica di Girolamo Caprara, datata 21 gennaio 1650, al cardinale legato Fabrizio Savelli. Caprara era accusato di essere il mandante dell'omicidio di Andrea Chiapparini, ucciso il 1° maggio 1649 a Bologna con una archibugiata]Autore: Caprara GirolamoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 546/07Dettagli
[Parere sulla architettura e sulla statica della basilica di San Petronio]Autore: Rainaldi GirolamoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 438Dettagli
Discorso morale storico sull'origine della chiesa e del Conservatorio delle Zitelle di S. Maria del Baraccano composto da Girolamo Giovannantonii, uno dei dodici governatori della detta Opera, e dallo stesso dato in luce nell'anno 1674 in BolognaAutore: Giovanantoni GirolamoCategoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentariInventario: Misc. Spec. B.004Dettagli
Quadro delle cure e visite fatte da Girolamo Cocconi dal S. Martino 1851 a quello del 1852 [registro, su finche prestampate, di visite veterinarie effettuate nel territorio di Parma]Autore: Cocconi GirolamoCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 111Dettagli
[Liste di temi di Zootecnia, di Zoologia, di Materia Medica e di Esteriore conformazione degli animali per gli esami degli studenti di Veterinaria dell'Università di Parma negli anni scolastici dal 1857-1858 al 1864-1865]Autore: Cocconi GirolamoCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 112Dettagli
[Liste di temi di Esteriore conformazione degli animali per gli anni scolastici dal 1898-1899 al 1903-1904 e programmi del corso di Igiene veterinaria e di Materia medica veterinaria, senza indicazione di anno scolastico, nell'Università di Bologna]Autore: Cocconi GirolamoCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 113Dettagli
[Cinque dispense litografiche delle lezioni di Girolamo Cocconi]. In dettaglio: Lezione 2 (La Terra); Lezione 4 (I tessuti); Lezione 7 (Tallo delle piante inferiori); Lezione 8 (Foglie ed assi fogliali); Lezione 9 (I peli)Autore: Cocconi GirolamoCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 114Dettagli
[Due quaderni di appunti manoscritti dalle lezioni di Storia Naturale di Girolamo Cocconi]. In dettaglio: Lezione 10 (Radice); Lezione 17 (Verticillo o Ciclo-calice)Autore: Cocconi GirolamoCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 115Dettagli
[Consulto legale relativo alla possibilità che i governatori dell'Ospedale di Santa Maria di Crevalcore possano affittare beni dell'Ospedale per più di tre anni senza una specifica autorizzazione apostolica]Autore: Boccadiferro GirolamoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 343Dettagli
Transazione fra Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi e Francesco del fu Giovanni Pietro Amberti per porre fine alla lite vertente fra essiAutore: Vincenzi GirolamoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/06Dettagli
Il nobile Costanzo del fu Marco Antonio Marsili riconosce di essere debitore di Giovanni Battista del fu Guarisco CalviAutore: Bertoldi GirolamoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/22Dettagli
Il nobile Costanzo del fu Marco Antonio Marsili vende a Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi alcuni ambienti di una casa nella parrocchia di Santa Maria della BaroncellaAutore: Bertoldi GirolamoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/23Dettagli
Il fabbro Silvestro del fu Simone Fiegni cede a suo genero Giovanni Battista Pasetti i diritti spettantigli come padre ed amministratore della figlia Leonella, tanto contro Antonio Pepoli per l'obbligazione a suo tempo fatta dalla fu Eleonora Campeggi Contrari, quanto contro gli eredi del fu Bartolomeo Mutti per un legato lasciato da quest'ultimo nel suo testamento alla detta LeonellaAutore: Folchi GirolamoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/51Dettagli