Il capitano Cesare del fu Giulio Belvisi, successore di Ubaldo Rovatti, vende al negoziante Antonio del fu Guglielmo Forti sia la bottega "ad uso di pollarolo" in via degli Orefici pertinente al beneficio di San Damaso, sia la bottega "ad uso di torlitore" in via del Mercato di Mezzo pertinente al beneficio semplice di San Biagio di Trecentola
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 049/14
Armandi Avogli Pio Giulia
Categoria: Documenti successivi alla morte di Alfredo Testoni
Inventario: Testoni, serie 27, unità 0725/275
Alla Veneranda Confraternita di S. Bartolomeo di Reno in occasione del loro Sepolcro L'Anno 1786
Categoria: Stampe
Inventario: F36268
Raccolta di documenti e diplomi di grande formato. 8. Licenza apostolica di papa Pio VII, datata da Roma il 15 gennaio 1802, al Vicario capitolare della Chiesa arcivescovile di Bologna (in quel momento sede vacante) di concedere alla bolognese Teresa Zucchi di fare dire messa nella sua abitazione privata nella parrocchia di Santa Caterina di Strada Maggiore; e rescritto, datato da Bologna il 22 novembre 1805, del cardinale Carlo Oppizzoni arcivescovo di Bologna
Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari
Inventario: Misc. Spec. D.003 - sub 8
Chiesa dello Spedaletto di S. Francesco e parrocchia di S. Lorenzo
Categoria: Disegni
Inventario: M460 (rep. 1/121)