Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 95 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 5
Ai rispettabili elettori del quarto collegio di Bologna

Autore: Pizzoli Andrea

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7942

Dettagli
Repubblica romana : in nome di Dio e del popolo

Autore: Zanolini Antonio <1791-1877>, Veronesi Giovanni, Tonini Domenico, Masini Cesare, Gamberini Raffaele, Pizzoli Andrea, Berti Gaetano

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 10415

Dettagli
Albo a memoria dell'augusta presenza di Nostro Signore Pio 9. in Bologna l'estate dell'anno 1857

Autore: Da Via Luigi, Gamberini Alessandro, Rivani Luigi, Gibelli Gaetano, Muzzi Salvatore, Roncagli Giuseppe Gaetano, Montanari Gerardo, Golfieri Gaetano, Fangarezzi Giulio Cesare, Malvasia Tortorelli Ercole, Pizzoli Andrea, Bagnoli Antonio, Ceneri Giuseppe, Martinelli Massimiliano, Santagata Domenico, Frati Luigi <1815-1902>, Masini Cesare <1812-1891>, Vivoli Antonio, Garelli Antonio, Ricci Amico, Sassoli Enrico, Fantoni Francesco, Rocchi Francesco

Categoria: Albo a memoria dell'augusta presenza di Nostro Signore Pio IX

Inventario: BRI 2509

Dettagli
[Lettera indirizzata ai fratelli Emilio e Carlo Malvezzi Campeggi per ottenere un sussidio economico]

Autore: Pizzoli Anna

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 216

Dettagli
Studio per cappella funebre

Autore: Pizzoli Gaetano Francesco

Categoria: Disegni

Inventario: F36463

Dettagli
Studio per tomba Marescalchi

Autore: Pizzoli Gaetano Francesco

Categoria: Disegni

Inventario: F36464

Dettagli
Lidia ninfa, che dimostra il uariar de' tempi di giorno in giorno, con il far della luna, e suoi quarti; discorso astrologi d'Andrea Alibani; calcolato diligentemente conforme le uere tauole astronomiche sopra al meridiano d'Italia, per tutto l'anno di nostra salute 1658

Autore: Alibani Andrea

Categoria: Libri Antichi

Inventario: 12691

Dettagli
in fine Appendice - Fascicolo 02 Doc. 18: Maffei: Sonetto ai Ciechi. 1845.

Autore: Maffei Andrea

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0879

Dettagli
Come una carezza

Autore: Cangemi Andrea

Categoria: Stampe

Inventario: F29616

Dettagli
Un cane, la notte, a Bologna

Autore: Cangemi Andrea

Categoria: Stampe

Inventario: F29650

Dettagli
Pianta scenografica

Autore: Schott Andrea

Categoria: Stampe

Inventario: F31453

Dettagli
Diario meteorologico per l'anno 1524

Autore: Pietramellara Andrea

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. B.001

Dettagli
Rogito 6 ottobre 1531 (in copia del 1537) del notaio Andrea Bovi. Dote di Dorotea di Giovanni Filippo Angelelli

Autore: Bovi Andrea

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/A11

Dettagli
Basilica di S. Petronio, Bologna

Autore: Ventura Andrea

Categoria: Fotografia e Nuovi Media

Inventario: F36836, (a-e)

Dettagli
Raccolta di documenti e diplomi di grande formato. 7. Diploma del cardinale Andrea Gioannetti, arcivescovo di Bologna, indirizzato a Pietro De Lucca, procuratore fiscale del Foro Arcivescovile per il vicarato di San Vincenzo, in data 14 febbraio 1787

Autore: Gioannetti Andrea

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. D.003 - sub 7

Dettagli
Concessione, da parte dell'arcivescovo di Bologna Andrea Gioannetti, di un beneficio ecclesiastico (una mansionaria) nella Chiesa Metropolitana di Bologna al sacerdote Vincenzo Barozzi

Autore: Gioannetti Andrea

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 067

Dettagli
[Lettera di Andrea Corsini ad un non meglio identificato Emilio (forse il marchese Emilio Malvezzi Campeggi) datata da Firenze il 2 gennaio 1857]

Autore: Corsini Andrea

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 467/08

Dettagli
Paola Mattesilani, figlia del notaio Francesco, rimasta vedova di Bernardino di Giovanni Francesco Refrigeri, cerca di ottenere la restituzione della sua dote di 400 lire

Autore: Rota Andrea

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/43

Dettagli
Ritratto di Clemente VIII

Autore: Pizzoli Vincenzo (Bologna, XIX sec.)

Categoria: Dipinti

Inventario: F35486

Dettagli
Clemente XI

Autore: Zucchi A. (Andrea ?)

Categoria: Stampe

Inventario: F30494

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 5
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi