Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 139 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7
Castrini padre e figlio. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Nobile Teatro Scroffa l'autunno del corrente anno 1791. Dedicato all'e.mo e r.mo principe il signor cardinale Ferdinando Spinelli degnissimo legato a latere di detta città

Autore: Greppi Giovanni <librettista>, Robuschi Ferdinando <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 7423

Dettagli
Il matrimonio improvviso. Farsa giocosa per musica da rappresentari nel nobile Teatro Vendramini in Sal Luca l'estate dell'anno 1801

Autore: Artusi Giulio <librettista; compositore>, Paër Ferdinando <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 7088

Dettagli
La locanda dei vagabondi. Dramma buffo in due atti da rappresentarsi in Siena nel carnevale dell'anno 1804 nel regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Rinnovati

Autore: Brambilla Antonio <librettista>, Paër Ferdinando <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 6377

Dettagli
Il qui pro quo. Melodramma comico in due atti [...] da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Trieste nel carnevale dell'anno 1813

Autore: Rossi Gaetano <librettista>, Orlandi Ferdinando <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 6671

Dettagli
I furbi alle nozze. Burletta in musica da rappresentarsi in Siena nell'imperial Teatro dei sigg. Accademici Rinnovati del carnevale del 1809

Autore: Palomba Giuseppe <librettista>, Orlandi Ferdinando <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 7631

Dettagli
Tegene e Laodicea. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Accademico di Cesena il carnevale del 1803. Dedicato alli cittadini, e cittadine della stessa città

Autore: Foppa Giuseppe <librettista>, Paër Ferdinando <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: 17493

Dettagli
Icilio e Virginia. Dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Nuovo Teatro di Padova la solita fiera di giugno 1793. Umiliato a [...] Angelo Diedo capitanio e vice podestà

Autore: Foppa Giuseppe <librettista>, Paër Ferdinando <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 8700

Dettagli
La collezione epigrafica del Museo Civico di Bologna

Autore: Rodriquez Ferdinando

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 028

Dettagli
[Miscellanea di cinque attestazioni di miracoli attribuiti alla Vergine del Carmine raccolte da Ferdinando Salvi, sotto-priore e archivista del convento carmelitano di Santa Maria delle Grazie a Bologna]. [Sulla copertina]: Grazia prodigiosa seguita in Bologna per intercessione di Maria Vergine santissima del Carmine li 5 luglio 1751. Ed altra sotto li 25 giugno 1749.

Autore: Salvi Ferdinando

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 426

Dettagli
[Lettera di Ferdinando Cospi indirizzata al senatore [Marcantonio] Gozzadini per congratularsi per la nomina di suo figlio [Brandoligi Gozzadini] a "cameriere" del Granduca di Toscana (Cosimo III de Medici)]

Autore: Cospi Ferdinando

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 351

Dettagli
Martini Ferdinando

Autore: Martini Ferdinando

Categoria: Epistolario di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 19, unità 0429

Dettagli
Paolieri Ferdinando

Autore: Paolieri Ferdinando

Categoria: Epistolario di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 19, unità 0463

Dettagli
Poggioli Ferdinando

Autore: Poggioli Ferdinando

Categoria: Documenti successivi alla morte di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 26, unità 0715

Dettagli
Vincenzo Righini

Autore: Gregori Ferdinando

Categoria: Stampe

Inventario: F31522

Dettagli
Pianoforte a coda Giacomo Ferdinando Sievers c. 1850

Autore: Giacomo Ferdinando Sievers

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.85

Dettagli
Frammenti autografi dell'orazione funebre in morte di Eustachio Manfredi detta da Ferdinando Antonio Ghedini

Autore: Ghedini Ferdinando Antonio

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 212

Dettagli
Doc. 46.7. Lettera di Ferdinando Bellini-Filippi da Pisa a Vittorio Puntoni

Autore: Bellini-Filippi Ferdinando

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 46.07

Dettagli
Senza titolo

Autore: Sabattini Ferdinando (detto Febo)

Categoria: Dipinti

Inventario: F31123

Donazione: Donazioni delle Parrocchie di San Pio X, della Beata Vergine del Soccorso e di Santa Maria in Strada

Dettagli
Lettera responsiva dell'imperatore d'Austria a quella del 3 maggio 1848 di sua Santità Papa Pio 9.

Autore: Ferdinando <imperatore d'Austria ; 1.>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7693

Dettagli
Repubblica romana : in nome di Dio e del popolo indirizzo fatto dall'unione dei muratori ai capi mastri muratori della città e circondario di Bologna

Autore: Grupioni Luigi, Pesci Ferdinando

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8309

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi