Aida - Atto IV - Onoranze Verdiane 1913
Aida - Atto IV - Onoranze Verdiane 1913
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Oggetto
Positivo
Forma Specifica dell'Oggetto
cartolina postale
Orientamento
orizzontale
Misure immagine (in cm; hxb)
9x13,8
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
Sul recto, in basso a destra è scritto "Pitt. Rovescali". La dicitura "Onoranze Verdiane 1913" si legge sul bordo di destra in verticale.
Sul verso compaiono due timbri circolari. Il primo testimonia probabilmente l'esecuzione dell'opera al Teatro Alla Scala di Milano il 10 ottobre 1913. L'altro, nel quale si legge "Gigi Bassani - Milano" potrebbe riferirsi ad un collezionista
Sul verso compaiono due timbri circolari. Il primo testimonia probabilmente l'esecuzione dell'opera al Teatro Alla Scala di Milano il 10 ottobre 1913. L'altro, nel quale si legge "Gigi Bassani - Milano" potrebbe riferirsi ad un collezionista
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Milano, Teatro Alla Scala, rappresentazione dell'"Aida", 10 ottobre 1913
Note
Il nome del pittore indicato sulla cartolina è quello di Antonio Rovescalli (1864-1936) noto realizzatore di scene nei maggiori teatri italiani.