Autolettiga con medico e infermiera - Ospedale S. Orsola di Bologna - Officine meccaniche B.G.L.

60f6ddca3c12a10007f17ebb

Autolettiga con medico e infermiera - Ospedale S. Orsola di Bologna - Officine meccaniche B.G.L.

 Genera il pdf
Inventario
FF 3298-006

Notizie storico artistiche

Datazione
Oggetto
Negativo
Materia e tecnica
gelatina bromuro d'argento/ vetro
Misure immagine (in cm; hxb)
24x18
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Mezzi di trasporto - Autoveicoli - Autolettighe - Servizi sanitari pubblici
Bibliografia
Pezzella Letizia, Fototecnica Artigiana e Fototecnica Bolognese. Industria, artigianato e commercio nel fondo fotografico del Museo del Patrimonio industriale, in "Scuola officina", n. 2, luglio-dicembre 2007, pp. 4-7;
Note
Si tratta di un veicolo non omologato per la circolazione su strada, utilizzato all'interno dei grandi ospedali per spostare i degenti in barella. Il motore è elettrico, come testimoniano l'assenza del radiatore e del pedale della frizione. Il lamierato frontale utilizza gli angolari del Fiat 600T, così come il piantone dello sterzo. Il vano tra le ruote sul lato destro è probabilmente quello riservato alle batterie. Il servizio, realizzato nella seconda metà degli anni '60 all'interno dell' ospedale S. Orsola di Bologna, è costituto da otto riprese del veicolo da vari punti di vista, esterni ed interni. L'immagine in esame è la sola animata dalla presenza di personale sanitario: un medico e una infermiera. Lo schedario attribuisce la produzione dell'autolettiga alle Officine meccaniche B.G.L. , ditta di cui non si ha attualmente notizia.