Bologna, 28 maggio 1904: re Vittorio Emanuele III all’Ippodromo Zappoli

6863a7738006480007dabb3d

Bologna, 28 maggio 1904: re Vittorio Emanuele III all’Ippodromo Zappoli

 Genera il pdf
Inventario
MISC 00304

Notizie storico artistiche

Datazione
Luogo della ripresa
Bologna, 1904
Oggetto
Positivio fotografico
Forma Specifica dell'Oggetto
positivo b/n incollato su cartoncino grigio
Materia e tecnica
Positivo su carta salata
Orientamento
orizzontale
Misure immagine (in cm; hxb)
17x23; con cartoncino 26x32
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
sul cartoncino, a sinistra si legge la data e a destra “Prof. F. Cecchi”
Notizie storico critiche
L'Ippodromo Zappoli era situato appena fuori Porta San Felice, tra le attuali vie Vittorio Veneto, Timavo, Pasubio e Col di Lana con accesso da via Saffi. Fu costruito nel 1888 e fu sede dell'attività ippica bolognese fino al 1928, anno in cui venne smantellato per far posto a nuovi insediamenti edilizi.
Il 28 maggio 1904 Vittorio Emanuele III venne a Bologna per inaugurare l'Esposizione dell'Industria per il Materiale turistico alla Montagnola. La manifestazione era stata organizzata dal consolato bolognese del Touring Club Italiano - presieduto dal poeta Olindo Guerrini - e dalla Società del Risveglio Cittadino. Francesco Cecchi, autore della ripresa, era sicuramente un fotografo dilettante. Di sua mano si conoscono altre due fotografie, conservate presso il Museo del Risorgimento.
Per chi scrive è verosimile che questa foto, datata al 1904, facesse parte, come le due precedenti realizzate da Gualtiero Faccioli, delle fotografie esposte alla mostra del circolo fotografico bolognese organizzata nelle sale del palazzo del Podestà in concomitanza con l'esposizione di Primavera della Francesco Francia.