Bologna - Carrozzeria Ramazzotti - Macchina agricola irroratrice - Soc Fratelli Cervellati Codifiume
Bologna - Carrozzeria Ramazzotti - Macchina agricola irroratrice - Soc Fratelli Cervellati Codifiume
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Datazione
Data della ripresa
1958 ca.
Oggetto
Negativo
Materia e tecnica
gelatina bromuro d'argento/ vetro
Misure immagine (in cm; hxb)
24x18
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Mezzi di trasporto - Autoveicoli - Macchine agricole - Irroratrici - Carrozzeria Ramazzotti
Bibliografia
Pezzella Letizia, Fototecnica Artigiana e Fototecnica Bolognese. Industria, artigianato e commercio nel fondo fotografico del Museo del Patrimonio industriale, in "Scuola officina", n. 2, luglio-dicembre 2007, pp. 4-7; Pellizzi Giuseppe, Sull'evoluzione della meccanizzazione agricola in Italia nel XX secolo, Rivista di storia dell'agricoltura, V. 40, Nº. 1, 2000, pp. 53-86; Indicatore della provincia di Bologna. Guida amministrativa, professionale industriale e commerciale, Bologna 1952, p. 203.
Note
L'immagine fa parte di una scatola intestata alla Carrozzeria Ramazzotti e indicata come "Officina carrozzeria Ramazzotti, costruzioni meccaniche". La ditta è presente sull'Indicatore della provincia di Bologna del 1952, intestata a Spartaco Ramazzotti, con sede in Via Saffi 112. La cronologia della ripresa deriva dal confronto con altri negativi databili contenuti nella scatola e dal riscontro sulla targa del veicolo (a dicembre 1958 l'immatricolazione di autoveicoli in provincia di Bologna aveva raggiunto la cifra 102043). Il camion è dotato di un serbatoio con tubature che convergono nella parte anteriore dell'automezzo, con due ugelli per la distribuzione dei fitofarmaci ad uso agricolo. L'iscrizione sul serbatoio rimanda a Santa Maria Codifiume, frazione del comune di Argenta, a vocazione agricola. Non sono state trovate notizie circa la ditta Fratelli Cervellati.