Bologna, Chiesa di San Francesco: la facciata
Bologna, Chiesa di San Francesco: la facciata
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Datazione
Luogo della ripresa
Bologna
Luogo e anno di edizione
Bologna, s.d. (1906?)
Stampatore
Data della ripresa
1906 (?)
Oggetto
Positivo
Forma Specifica dell'Oggetto
cartolina postale
Orientamento
verticale
Misure immagine (in cm; hxb)
9x14
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
Sul recto si legge: "Bologna - Chiesa di S. Francesco - La Facciata. / Cominciata nel 1236 - Consacrata nel 1250 - Compiuta nel 1263. / Ritenuto ingegnere Marco Bresciano. / Restaurata dal 1905 al 1906 dall'ing. Alfonso Rubbiani".
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Bologna, Chiesa di San Francesco: la facciata
Note
Nel 1886 iniziano finalmente i lavori di restauro sulla chiesa di San Francesco di Bologna, dopo che il Comune ha ricevuto dal Governo - e ceduto alla Curia - l'antico edificio sacro, dal 1866 ridotto a magazzino della Dogana. Tali lavori, diretti da Alfonso Rubbiani, furono eseguiti secondo il progetto di massima già presentato dallo studioso e approvato dalle Belle Arti di Roma. Il restauro della facciata della chiesa sarà completato nel 1905, mentre i lavori all'interno si protrarranno fino al 1928, dopo la morte di Rubbiani, scomparso nel 1913.