Bologna, Dogana Pubblica [da un’incisione di Pio Panfili (Porto San Giorgio, 1723 – Bologna, 1812)

688755588006480007f40820

Bologna, Dogana Pubblica [da un’incisione di Pio Panfili (Porto San Giorgio, 1723 – Bologna, 1812)

 Genera il pdf
Inventario
MISC 00326
Autore

Notizie storico artistiche

Oggetto
Positivo fotografico
Forma Specifica dell'Oggetto
positivo fotografico incollato su cartoncino bruno
Materia e tecnica
Positivo
Orientamento
orizzontale
Misure immagine (in cm; hxb)
20,5x26,6 (cartoncino); 12,3x17,2
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
In basso a sinistra “Dogana Pubblica (Gabella Grossa / Arch.to Domenico Tibaldi 1574”
NOTE DI BARUFFI: “(Gabella Grossa) in Bologna (archit. Tibaldi)
Notizie storico critiche
L’immagine riproduce il tratto orientale di via Ugo Bassi. A sinistra vi è il palazzo della Dogana, ora sede di una banca. Fu costruito tra il 1573 e il 1575 su progetto di Domenico Tibaldi. Il portico fu rifatto nel 1815 dall'arch. Angelo Venturoli, così da uniformarlo a quello dell'edificio vicino e formare un unico portico, detto della Gabella. Annessi alla Dogana vi erano grandi magazzini per lo stivaggio del fieno. A destra è invece ben visibile "lo Scaletto", che portava alle carceri del Torrone, dove morì il patriota Luigi Zamboni.