Bologna - Galleria Nuova Loggia - Renato Guttuso - Figura femminile seduta - china
Bologna - Galleria Nuova Loggia - Renato Guttuso - Figura femminile seduta - china
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Data della ripresa
1967 ca
Oggetto
Negativo
Materia e tecnica
gelatina bromuro d'argento/ vetro
Misure immagine (in cm; hxb)
24x18
Indicazione di colore
B/N
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Grafica - Disegni - Artisti - Gallerie d'arte - Esposizioni - Opere d'arte
Bibliografia
Nanni Paolo - Paglioriti Piero, Storia della Galleria d'Arte La Loggia. Una pagina di cultura a Bologna tra tradizione e sperimentazione, Bologna 2016; Frisoni Cinzia (a cura di), Bologna s'industria. La rinascita economica dal secondo dopoguerra agli anni '80 nelle immagini dell'archivio Fototecnica, Santarcangelo di Romagna, 2019.
Note
Nel fondo Fototecnica c'è una parte di materiale riferibile alle gallerie d'arte della città e tra queste la Galleria La Loggia. La lunga attività della galleria parte nel 1954, con la mostra "36 dipinti di maestri italiani" accompagnata da un catalogo di Francesco Arcangeli. La Loggia si è caratterizzata subito per un rapporto molto proficuo e fecondo con la città e con il suo panorama artistico e culturale, per quasi quarant'anni, fino al 1991 quando i due fondatori e animatori Maria Orri e Bruno Nanni lasciarono le redini della galleria. Nel dettaglio disegno di Renato Guttuso.