Bologna, Palazzo di Barbiano
Bologna, Palazzo di Barbiano
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Luogo e anno di edizione
Bologna, s.d.
Stampatore
Timbro di spedizione (Luogo e data)
Bologna, 1907
Oggetto
Positivo
Forma Specifica dell'Oggetto
cartolina postale
Orientamento
orizzontale
Misure immagine (in cm; hxb)
9x14
Indicazione di colore
b/n; b/n viraggio seppia
Iscrizioni
Sul recto, in basso a sinistra, è scritto: "Dintorni di Bologna - Palazzo di Barbiano edificato nel 1575 e restaurato nel 1878". Sul verso, in basso a sinistra, è leggibile il nome dell'editore, preceduto dal n. 1417. L'esemplare n. BRI 00998 è viaggiato da Bologna a Bologna. E' datato 14.8.1907.
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Bologna, Palazzo di Barbiano
Note
L'origine del nome Barbiano deriva dalla gens Barbia, di origine romana. Nel 1575 sul colle (270 m. di altezza) fu costruita la "villa di delizia" per il cardinale Filippo Guastavillani, nipote di papa Gregorio XIII°. La località è' stata meta di passeggiate e di escursioni ciclistiche già dalla fine dell' Ottocento.