Bologna, Piazza del Nettuno: il Palazzo Comunale ricoperto di manifesti elettorali
Bologna, Piazza del Nettuno: il Palazzo Comunale ricoperto di manifesti elettorali
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Datazione
Luogo della ripresa
Bologna
Data della ripresa
1913
Oggetto
Positivo
Materia e tecnica
stampa su carta
Misure immagine (in cm; hxb)
18x24
Misure negativo (in cm; hxb)
negativo stereoscopico 4,5x10,5
Indicazione di colore
b/n
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Bologna, Piazza del Nettuno: il Palazzo Comunale ricoperto di manifesti elettorali
Bibliografia
Le Collezioni d'Arte della Cassa di Risparmio in Bologna "Le fotografie. 2 Arnaldo Romagnoli Il volto di Bologna", a cura di Franco Cristofori e Giancarlo Roversi, Bologna, Cassa di Risparmio in Bologna, 1982, rep. 248.
Note
Nell'ottobre 1913 si tennero le elezioni politiche che portarono ad una netta affermazione del Partito Socialista. La campagna elettorale fu molto accesa, prova ne sono le pareti esterne del Palazzo Comunale tappezzate di manifesti. La porzione di parete inquadrata è quella dove attualmente si trova il sacrario dei caduti nella lotta di liberazione 1943-1945. Fra i nomi dei candidati si distinguono quello del socialista Claudio Treves, del liberale Giuseppe Bacchelli e del radicale Luigi Silvagni. Da notare, inoltre, un manifesto satirico che pone l'attenzione sul "Grande match di boxe elettorale", che allude al liberale Francesco Cavazza che era contrapposto ad un altro uomo politico di cui purtroppo non si riesce a leggere il nome.