Bologna, Porta Galliera, parte interna

60f699323c12a10007f11f99

Bologna, Porta Galliera, parte interna

 Genera il pdf

Notizie storico artistiche

Luogo e anno di edizione
Bologna, 1896 (?)
Oggetto
Positivo
Materia e tecnica
positivo b/n stampato a contatto da lastra originale
Orientamento
verticale
Misure immagine (in cm; hxb)
18,1x23,8
Misure negativo (in cm; hxb)
18,1x23,8
Indicazione di colore
b/n
Fondo/Raggruppamento
Notizie storico critiche
L'attuale Porta fu riedificata nel 1661 su disegno di Bartolomeo Provaglia. Venne isolata nel 1926. Nel 1934 venne restaurata a cura del Comitato per Bologna Storica e Artistica. Fu danneggiata durante il bombardamento del 28 agosto 1944.
La fotografia risale al 1896. Un tram a cavalli trasporta i passeggeri verso il centro città. In estate le corse iniziavano alle cinque del mattino; il personale prestava un servizio di dodici ore al giorno, retribuito a quattro soldi l'ora. Le carrozze non avevano vetri di protezione, ma soltanto una copertura impermeabile e delle tendine.
Soggetto o iconografia
Bologna, Porta Galliera, parte interna
Bibliografia
Giancarlo Roversi, "Le mura perdute. Storia e immagini dell'ultima cerchia fortificata di Bologna", Casalecchio di Reno (Bo), Grafis, 1985, pag. 298
Note
cartella Archivio Fotografico, acquisto Brizzi