Bologna, Porta Mascarella: esterno
Bologna, Porta Mascarella: esterno
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Datazione
Luogo della ripresa
Bologna
Data della ripresa
1902
Serie
"Vecchia Bologna. Figure di cose scomparse o modificate"
Oggetto
Positivo
Forma Specifica dell'Oggetto
stampa su carta
Materia e tecnica
gelatina bromuro d'argento
Misure immagine (in cm; hxb)
16x23
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
Sul recto della pagina che fa da cartoncino di supporto alla stampa sono presenti il numero manoscritto "34" e l'iscrizione manoscritta "Porta Mascarella. Esterno".
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Bologna, Porta Mascarella: esterno
Bibliografia
"Raccolta di opere riguardanti Bologna nella Biblioteca di Raimondo Ambrosini", Bologna, Tip. Garagnani, 1906, p. 203, cat. n. 2997.
Note
La fotografia si può datare al 1902, ovvero all'anno in cui iniziò l'abbattimento delle mura cittadine. La casa del capitano, sulla destra, non è ancora stata demolita. Porta Mascarella e Porta San Donato (ora Zamboni) erano le uniche che conservavano il "rivellino", che consentiva di difendere la porta dall'esterno per cercare di impedire al nemico di avvicinarsi.