Bologna, Porta Mascarella: interno [da un disegno di Pio Panfili (Porto San Giorgio, 1723 – Bologna, 1812)]

68874d388006480007f406b8

Bologna, Porta Mascarella: interno [da un disegno di Pio Panfili (Porto San Giorgio, 1723 – Bologna, 1812)]

 Genera il pdf
Inventario
MISC 00322
Autore

Notizie storico artistiche

Oggetto
Positivo fotografico
Forma Specifica dell'Oggetto
positivo fotografico incollato su cartoncino bruno
Materia e tecnica
Positivo
Orientamento
orizzontale
Misure immagine (in cm; hxb)
20,5x26,6 (cartoncino); 12,3x17,2
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
In basso a sinistra “Porta della Mascarella / costruita nel 1381”
NOTE DI BARUFFI: “costruita nel 1391 (sic)”
Notizie storico critiche
Eretta nel XIII° secolo e ristrutturata nei secoli XIV e XV, la porta venne dotata di ponte levatoio nel 1354. Circa trent'anni dopo (1381) agli abitanti della zona fu concesso di riaprirla e di fortificarla a loro spese. Fu poi chiusa e riaperta più volte e nel 1511 subì la distruzione del torrazzo che la coronava poichè quest'ultimo poteva risultare un facile bersaglio per le artiglierie nemiche. Si può notare, a destra, la garritta delle sentinelle; oltre appaiono gli arconi che contraffortavano internamente le mura.