Bologna, Porta San Felice: esterno [da un disegno di Pio Panfili (Porto San Giorgio, 1723 – Bologna, 1812)]
Bologna, Porta San Felice: esterno [da un disegno di Pio Panfili (Porto San Giorgio, 1723 – Bologna, 1812)]
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Datazione
Editore
Stampatore
Oggetto
Positivo fotografico
Forma Specifica dell'Oggetto
positivo fotografico incollato su cartoncino bruno
Materia e tecnica
Positivo
Orientamento
orizzontale
Misure immagine (in cm; hxb)
20,2x26,6 (cartoncino); 11,8x16,7
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
in basso a sinistra “Porta S. Felice /costruita nel 1506”
NOTE DI BARUFFI: “costruita nel 1506”
NOTE DI BARUFFI: “costruita nel 1506”
Notizie storico critiche
Costruita nel XIII secolo, porta San Felice ebbe un nuovo ponte levatoio nel 1334. Il vecchio cassero fu completamente rifatto nel 1506 e dotato di una nuova copertura. Due anni più tardi venne costruito un avancorpo merlato proprio per proteggere il ponte levatoio. Nel 1556 si creò un nuovo passaggio in asse con via San Felice (il vecchio ingresso si trovava dove sorse poi la casa del capitano). Nel 1805, in occasione della visita di Napoleone a Bologna, furono eseguiti altri interventi, che vennero poi rimaneggiati nel 1840.