Bologna, Porta San Mamolo: esterno

60f6db2a3c12a10007f15d00

Bologna, Porta San Mamolo: esterno

 Genera il pdf

Notizie storico artistiche

Luogo della ripresa
Bologna
Data della ripresa
1896-1903
Oggetto
Positivo
Misure immagine (in cm; hxb)
25x20
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
Nell'angolo inferiore destro del verso si legge: "Bologna - Porta d'Azeglio" e compare il timbro "Fotografia Zagnoli / Via Indipendenza, 36 / Bologna"
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Bologna, Porta San Mamolo: esterno
Bibliografia
Giancarlo Roversi, "Le mura perdute. Storia e immagini dell'ultima cerchia fortificata di Bologna", Casalecchio di Reno, Grafis, 1985, pag. 139.
Note
Porta San Mamolo è una delle porte non più esistenti perché abbattute con le mura nel 1903. Sorgeva all’incrocio dell’omonima via e i viali di circonvallazione, ed era la porta che collegava Bologna ai suoi colli. Innalzata nel XII secolo e più volte ristrutturata, nel 1334 fu dotata di un ponte levatoio sul fossato esterno. Nel 1417 venne eretto un nuovo cassero, simile a Porta Castiglione. Nel 1850 l’intera struttura fu restaurata, ma ciò non bastò a fermarne la demolizione mezzo secolo dopo.La struttura è qui documentata ancora intatta e ancora "legata" alla muraglia di cinta. A destra si nota il fornice con arco a sesto acuto dell'antico varco duecentesco, riaperto per favorire una più agevole viabilità.