Bologna, Porta San Vitale: esterno [da un disegno di Pio Panfili (Porto San Giorgio, 1723 – Bologna, 1812)]

68874ded8006480007f406c9

Bologna, Porta San Vitale: esterno [da un disegno di Pio Panfili (Porto San Giorgio, 1723 – Bologna, 1812)]

 Genera il pdf
Inventario
MISC 00323
Autore

Notizie storico artistiche

Oggetto
Positivo fotografico
Forma Specifica dell'Oggetto
positivo fotografico incollato su cartoncino bruno
Materia e tecnica
Positivo
Orientamento
orizzontale
Misure immagine (in cm; hxb)
20,5x26,6 (cartoncino); 12,3x17,2
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
in basso a sinistra “Porta S. Vitale / costruita nel 1286 / munita di ponte levatoio nel 1334”
NOTE DI BARUFFI: “costruita nel 1280 e munita di ponti levatoj nel 1334 (Portico e Chiesa di S. Orsola)”
Notizie storico critiche
Porta San Vitale fu eretta nel 1286. In antico era sormontata da un massiccio torrione, la cui demolizione - avvenuta all'inizio del Cinquecento- le ha lasciato un aspetto un po' mutilato. Oltre il fornice della porta vi era un avancorpo esterno che precedeva il ponte levatoio. Tale avancorpo fu distrutto nel 1959. Nella veduta è riconoscibile il portico dell’ex convento di monache intitolato a Sant’Orsola convertito in ospedale alla fine del XVI secolo.