Bologna, ricordo delle solenni onoranze al Crocefisso dei RR.PP. Serviti nell'anno giubilare 1901

60f6db2a3c12a10007f16c33

Bologna, ricordo delle solenni onoranze al Crocefisso dei RR.PP. Serviti nell'anno giubilare 1901

 Genera il pdf
Inventario
BRI 01573, 01574
Autore

Notizie storico artistiche

Datazione
Timbro di spedizione (Luogo e data)
Bologna, 20.3.1901
Oggetto
Positivo
Forma Specifica dell'Oggetto
litografia policroma, cartolina postale
Misure immagine (in cm; hxb)
14x9
Indicazione di colore
policromia
Iscrizioni
L'esemplare contrassegnato dal n. inv. BRI 01573 è viaggiato da Bologna a Bologna. Il timbro di spedizione postale risale al 20.3.1901.
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Bologna - chiese - chiesa di Santa Maria dei Servi
Bibliografia
padre Paolo M. Ferronato, "Santa Maria dei Servi in Bologna", Milano, Ed. Olivares, 1997, pagina 54
Note
Nella nicchia della diciottesima cappella della Chiesa di Santa Maria dei Servi di Bologna si trova un miracoloso Crocefisso, che la tradizione vuole ricavato dal macero di una grande quantità di carte da giuoco, quale segno di ravvedimento. La statua di cartapesta venne poi ricoperta da uno strato di gesso o scagliola e poi dipinta. Dal giorno in cui fu portata in processione (10 agosto 1643), l’immagine è stata sempre oggetto di grande venerazione.