Bologna - Via Garibaldi
Bologna - Via Garibaldi
Genera il pdfInventario
269
Categoria:
Notizie storico artistiche
Datazione
Luogo della ripresa
Bologna
Data della ripresa
1871-1879
Oggetto
Negativo
Materia e tecnica
gelatina bromuro d'argento/vetro
Misure immagine (in cm; hxb)
26,7x20,9
Indicazione di colore
B/N
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Bologna - Architettura - Vedute - Veduta animata - Strade - Via Garibaldi
Bibliografia
Catalogue de la Photographie de l’Emilia de Pietro Poppi peintre-photographe, Bologna, Tipografia Fava e Garagnani, 1879; Franco Cristofori, Giancarlo Roversi, a cura di, Pietro Poppi e la Fotografia dell’Emilia, Bologna, Cassa di Risparmio in Bologna, 1980; Giuseppina Benessati, Angela Tromellini, Fotografia & Fotografi a Bologna, 1839-1900, Casalecchio di Reno, Grafis, 1992; Franca Varignana, Pietro Poppi “Peintre-Photographe” in Andrea Emiliani, Italo Zannier, a cura di, Il tempo dell'immagine: fotografi e società a Bologna 1880-1980, Torino, SEAT, 1993, pp. 55-70; Fabio Marangoni, Pietro Poppi (1833-1914) fotografo bolognese dell’Ottocento, tesi di laurea in Storia dell’Arte Contemporanea, Università degli studi di Bologna, relatore Stefano Susinno, a.a. 1998/1999
Note
Il numero si inventario 269 è stato utilizzato in precedenza da Poppi nel catalogo del 1871 per indicare una veduta di Sasso Marconi: Vue du Mont et de l'Èglise des Lagunes du haut du Sasso. Détail d'un bord avec sentier e figure. A partire dal 1879 invece questo numero indica la veduta animata di Via Garibaldi.
La lastra presenta fascetta originale con aggiunta dattiloscritta F.P.
La lastra presenta fascetta originale con aggiunta dattiloscritta F.P.