Bologna - Villa di Mezzaratta Castagneto
Bologna - Villa di Mezzaratta Castagneto
Genera il pdfInventario
556
Categoria:
Notizie storico artistiche
Datazione
Luogo della ripresa
Bologna
Data della ripresa
1890-1896
Oggetto
Negativo
Materia e tecnica
gelatina bromuro d'argento/vetro
Misure immagine (in cm; hxb)
20,9x26,9
Indicazione di colore
B/N
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Bologna - Veduta animata - Ville - Villa di Mezzaratta (già Frank?) - Giardini - Castagneto
Bibliografia
Appendice Seconda al Catalogo Generale della Fotografia dell’Emilia di Pietro Poppi, Bologna, Tipografia L. Andreoli, 1896; Franco Cristofori, Giancarlo Roversi, a cura di, Pietro Poppi e la Fotografia dell’Emilia, Bologna, Cassa di Risparmio in Bologna, 1980; Giuseppina Benessati, Angela Tromellini, Fotografia & Fotografi a Bologna, 1839-1900, Casalecchio di Reno, Grafis, 1992; Franca Varignana, Pietro Poppi “Peintre-Photographe” in Andrea Emiliani, Italo Zannier, a cura di, Il tempo dell'immagine: fotografi e società a Bologna 1880-1980, Torino, SEAT, 1993, pp. 55-70; Fabio Marangoni, Pietro Poppi (1833-1914) fotografo bolognese dell’Ottocento, tesi di laurea in Storia dell’Arte Contemporanea, Università degli studi di Bologna, relatore Stefano Susinno, a.a. 1998/1999.
Note
La datazione della lastra deriva dal riscontro sui cataloghi a stampa: presente nel catalogo del 1896, in cui compare nella sezione "Ville", descritta come: "Villa Frank già Marescalchi a Mezzaratta, castagneto".
Si tratta della residenza suburbana voluta da Ferdinando Marescalchi, situata in Via dell'Osservanza 27. Presentava un giardino all'inglese di gusto preromantico, con rovine disseminate tra il verde. Pietro Poppi realizzò svariate riprese del parco, animate da poche figure.
Si tratta della residenza suburbana voluta da Ferdinando Marescalchi, situata in Via dell'Osservanza 27. Presentava un giardino all'inglese di gusto preromantico, con rovine disseminate tra il verde. Pietro Poppi realizzò svariate riprese del parco, animate da poche figure.