Cà di Bazzone (BO), panorama
Cà di Bazzone (BO), panorama
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Luogo della ripresa
Cà di Bazzone (BO)
Luogo e anno di edizione
Cà di Bazzone, s.d.
Data della ripresa
Anni Cinquanta sec. XX° (?)
Oggetto
Positivo
Forma Specifica dell'Oggetto
cartolina postale
Orientamento
orizzontale
Misure immagine (in cm; hxb)
10,3x14,7
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
Sul verso, a matita, è scritto: "Monterenzio"
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Cà di Bazzone (BO), panorama
Bibliografia
http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it
Note
Il territorio di Monterenzio, adagiato tra le valli dei torrenti Sillaro ed Idice, costituisce uno dei più ampi comuni dell’Appennino sud orientale della provincia di Bologna. Cà di Bazzone è una piccola frazione ubicata a circa quattro chilometri dal comune. La chiesa che si riconosce sul lato sinistro è quella di Santa Maria del Suffragio di Pizzano. L'edificio, preceduto da un ampio sagrato in gran parte ricoperto da ghiaia e percorso da uno stradello in mattoni che lo lega alla strada antistante, presenta una facciata a capanna e una pianta ad aula con cappelle laterali e abside semicircolare. L'interno ha un'aula unica coperta da volte a crociera con archi a tutto sesto, due cappelle per lato con copertura a crociera ogivale, una zona presbiteriale, di larghezza minore rispetto alla navata, voltata a botte e un'abside semicircolare coperto da una semi-cupola. Gli esterni hanno alzati in pietra e cornici in mattoni faccia a vista nelle monofore, portale e nelle due fasce che incorniciato ai lati la facciata, mentre intonacato di bianco è invece, sul fianco destro, il volume della cappella. L'interno presenta invece alzati con intonaco bianco e nervature architettoniche grigie.