Corticella (Bologna)

60f6db293c12a10007f157fa

Corticella (Bologna)

 Genera il pdf
Inventario
BRI 00667
Autore

Notizie storico artistiche

Luogo e anno di edizione
Corticella, s.d.
Timbro di spedizione (Luogo e data)
Bologna Ferrovia, 6.8.1932
Oggetto
Positivo
Forma Specifica dell'Oggetto
cartolina postale
Orientamento
orizzontale
Misure immagine (in cm; hxb)
9x14
Indicazione di colore
b/n viraggio seppia
Iscrizioni
Il nome dell'editore compare sul verso, in basso a sinistra, preceduto dal n. 18. La cartolina è viaggiata da Corticella a Bologna. Scritta il 5.8.1932 è stata spedita il giorno successivo.
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Corticella (Bologna)
Note
La distilleria dei Fratelli Grosso si trovava accanto alla villa Minelli e di fianco alla ferrovia Bologna-Ferrara.La piccola fabbrica dava lavoro a decine di persone, soprattutto donne. Dall'opuscolo "Corticella: scorci dal passato" pubblicato da Giuseppe Maini nel 2010, apprendiamo che d'estate le operaie, sedute davanti all'ingresso della distilleria, snocciolavano le ciliegie da mettere sotto spirito. La loro divisa consisteva in un camice ed un berretto celesti, che indossavano anche quando uscivano per il momento di pausa. Alla distilleria era collegata la drogheria omonima, presso il ponte.