Corticella, centro
Corticella, centro
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Luogo e anno di edizione
Corticella, s.d.
Stampatore
Timbro di spedizione (Luogo e data)
Corticella e Bologna, 1910, 1919
Oggetto
Positivo
Forma Specifica dell'Oggetto
cartolina postale
Orientamento
orizzontale
Misure immagine (in cm; hxb)
9x14
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
Le cartoline sono viaggiate. La BRI 00656 da Corticella a Bologna (spedita nel 1910); la BRI 00657 da Bologna a Lugo di Romagna (spedita il 14.5.1919) e la terza, che ha una variante sul recto (un bordo bianco in fondo), da Corticella a Borgo Panigale in data indefinita perchè il timbro non è leggibile. Nelle prime due il nome dell'editore compare sul verso, in basso a sinistra; nella terza si trova invece nella medesima posizione, ma sul recto.
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Corticella, centro
Note
La cartolina riprende il sobborgo cittadino da prima del ponte. E' ben visibile il complesso edilizio detto "il Dazio". Questo gruppo di fabbricati era già segnalato sulle mappe all'inizio dell'Ottocento; altri sorsero tra il 1834 e il 1870.