Farneto (San Lazzaro di Savena), Villa già Bolognini, poi Amorini, ora Salina
Farneto (San Lazzaro di Savena), Villa già Bolognini, poi Amorini, ora Salina
Genera il pdfInventario
FANT 0306
Categoria:
Notizie storico artistiche
Datazione
Luogo della ripresa
Farneto (San Lazzaro di Savena)
Data della ripresa
1971
Oggetto
Positivo
Forma Specifica dell'Oggetto
stampa su carta
Misure immagine (in cm; hxb)
18x24
Misure negativo (in cm; hxb)
lastra 10x15; negativo su pellicola 6x7
Indicazione di colore
b/n
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Farneto (San Lazzaro di Savena), Villa già Bolognini, poi Amorini, ora Salina
Note
Farneto, in comune di San Lazzaro di Savena, fu abitato fin da epoca preistorica anche se, prima del Mille, non vi sono notizie documentate. E' divenuto famoso grazie alla grotta scoperta nel 1871 da Francesco Orsoni. L'edificio qui documentato fu trasformato in villa nel secolo XVIII (cfr. lo stato precedente nell'immagine con n. inv. FANT 0305). Durante la seconda guerra mondiale subì gravi danni e nulla rimaneva del vastissimo giardino nel quale si apriva anche un classico "labirinto" di folte siepi di bosso. Fortunatamente recuperati sia la villa che il giardino, attualmente la struttura ospita una lussuosa casa di riposo per anziani. Luigi Fantini ha fotografato villa Salina nel 1971, prima dei più recenti restauri.