La celebrazione dell'Ottavo Centenario dello Studio Bolognese nel cortile dell'Archiginnasio (1888)
La celebrazione dell'Ottavo Centenario dello Studio Bolognese nel cortile dell'Archiginnasio (1888)
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Luogo e anno di edizione
Bologna,s.d.
Stampatore
Serie
Bologna scomparsa
Oggetto
Positivo
Forma Specifica dell'Oggetto
cartolina postale
Orientamento
orizzontale
Misure immagine (in cm; hxb)
9x14
Indicazione di colore
b/n viraggio seppia
Iscrizioni
Il nome dell'editore si legge sul verso, in basso a sinistra, preceduto dal n. 112 A).
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Bologna, Ottavo Centenario dell'Università
Note
Il 12 giugno 1888 ebbero inizio le celebrazioni per l'VIII centenario dell'Università di Bologna. Il momento culminante della giornata fu l'orazione che Giosuè Carducci tenne all'Archiginnasio alla presenza di re Umberto I di Savoia e della regina Margherita. Il discorso, che si intitolava "Lo Studio di Bologna", fu spesso interrotto da acclamazioni di entusiasmo e nei giorni seguenti, visto l'enorme successo, venne reso pubblico e stampato dall'editore Zanichelli. Si ricordano grandi cortei di studenti, professori e associazioni militari e civili. Come giorno per l'inizio delle celebrazioni fu scelto, non a caso, il 12 giugno, poichè tale data coincideva con l'anniversario della fine del secolare potere dello Stato Pontificio su Bologna nel 1859.