Lizzano in Belvedere (BO), Monte Riva
Lizzano in Belvedere (BO), Monte Riva
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Luogo della ripresa
Lizzano in Belvedere (BO)
Luogo e anno di edizione
Lizzano in Belvedere, s.d.
Stampatore
Data della ripresa
Anni Cinquanta sec. XX° (?)
Timbro di spedizione (Luogo e data)
Lizzano in Belvedere (BO), (?)
Oggetto
Positivo
Forma Specifica dell'Oggetto
cartolina postale
Orientamento
orizzontale
Misure immagine (in cm; hxb)
14,7x10,3
Indicazione di colore
b/n viraggio seppia
Iscrizioni
La cartolina è viaggiata da Lizzano in Belvedere a San Giorgio di Piano. Il timbro di spedizione risulta illeggibile e manca la data di compilazione
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Lizzano in Belvedere (BO), Monte Riva
Note
Il territorio del Comune di Lizzano in Belvedere si trova ad un'altitudine che varia dai 600 ai 1.200 m.s.l.m.. E' situato al confine con le province di Modena e Pistoia, all’estremo lembo dell’Appennino bolognese, la cui cima più alta è il monte Corno alle Scale (1945 mt), rinomato per la stazione invernale omonima. Il capoluogo si trova a poco più di sessanta chilometri da Bologna e a ottanta da Firenze. E' stazione turistica sia estiva che invernale.