Madonna con Bambino (Madonna Nicopeia) - secolo XIII - legno policromo - testa del Bambino

60f6ddcc3c12a10007f19da9
1
60f6ddcc3c12a10007f19daa
2

Madonna con Bambino (Madonna Nicopeia) - secolo XIII - legno policromo - testa del Bambino

 Genera il pdf
Inventario
FF 130-246/247

Notizie storico artistiche

Data della ripresa
1969 ca.
Oggetto
Negativo
Materia e tecnica
gelatina bromuro d'argento/ vetro
Misure immagine (in cm; hxb)
18x24
Indicazione di colore
B/N
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Arte - Scultura - Opere d'arte - Scultori - Collezionisti - Bassi, Arturo
Bibliografia
Sculture antiche. Catalogo dal II secolo a.C. al XV, Milano, Centro studi Piero Della Francesca,1969
(catalogo della mostra presso Abbazia S. Maria di Chiaravalle, Milano, 15 giugno-15 luglio, 1-30 settembre 1969); Alloggio Federica - Saponaro Stefano, Il Centro Studi Piero della Francesca, in Concorso arti e lettere, II, 2008, pp. 57-81; Frisoni Cinzia (a cura di), Bologna s'industria. La rinascita economica dal secondo dopoguerra agli anni '80 nelle immagini dell'archivio Fototecnica, Santarcangelo di Romagna, 2019.

Note
Il fondo Fototecnica ospita numerose scatole che fanno riferimento alla figura di Arturo Bassi, scultore e studioso, direttore per un periodo del Centro Studi Piero della Francesca, consulente e mediatore nel commercio
di sculture. Molte delle immagini contenute in archivio sono riconducibili ad alcuni eventi espositivi svoltisi tra il 1956 e il 1958. In primo luogo la mostra di Sculture lignee antiche (Arezzo, 25 settembre - 30 ottobre 1956) poi replicata a Milano al Museo Poldi Pezzoli (giugno - luglio, 1957). A seguire l'esposizione bergamasca presso il Palazzo della Ragione tra agosto e settembre 1958, in cui furono proposte solo opere di collezione privata suddivise in sezioni: Arte egiziana, persiana e greco romana - Arte cinese e greco buddista - Arte romanico gotica rinascimentale. Nel dettaglio una Madonna col Bambino di ascendenza bizantina, esposta alla mostra "Catalogo di sculture antiche dal II secolo a.C. al XV" allestita presso l' Abbazia di Chiaravalle e organizzata sempre dal Centro studi Piero della Francesca (15 giugno, 15 luglio/ 1-30 settembre 1969). Nel dettaglio due riprese del volto del Bambino: fronte e scorcio.